SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Monopoli, 11 denunciati per furti d’auto, estorsioni e spaccio di droga

Monopoli, 11 denunciati per furti d’auto, estorsioni e spaccio di droga

di Redazione
7 Marzo 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Furti, estorsioni di autovetture e spaccio di sostanze stupefacenti: sono i reati contestati a 11 persone dai poliziotti di Monopoli nell’operazione “Lamalunga”, che prende spunto da quanto accaduto in una contrada dell’agro monopolitano dove uno degli indagati, un 32enne, aveva costituito la propria base operativa.

Le indagini vennero avviate a seguito di un furto avvenuto a Bari a maggio 2013, con una volante della polizia che riuscì a intercettare una Fiat Panda rubata. A seguito dell’incremento dei furti d’auto in quel periodo, i poliziotti del Settore Anticrimine del Commissariato di P.S. di Monopoli si misero sulle tracce di un gruppo di persone che utilizzavano il fenomeno estorsivo del cosiddetto “cavallo di ritorno”. Alcuni degli indagati, approfittando della necessità delle vittime dei furti di rientrare in possesso delle autovetture rubate, avevano creato una rete che costringeva le stesse vittime ad avvicinarli con la speranza di riottenere il maltolto; i derubati tornavano in possesso delle rispettive auto, fatte abilmente ritrovare dagli indagati a distanza di pochi giorni dal pagamento del riscatto. Nell’ambito dell’attività d’indagine è stato inoltre individuato un ragazzo insospettabile, di Locorotondo, solito frequentare i locali della movida del Sud-est Barese; il giovane consegnava a domicilio dosi di cocaina.

print
TagsMonopolipolizia di statospaccio
Previous Article

Bari, partiti i lavori per rifare il ...

Next Article

8 marzo, domani test salivari Hiv gratuiti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    “Oggi è già domani”: in scena nel weekend il secondo appuntamento del Teatro Radar

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, un arresto e 4 denunce per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Uccide 28enne per una mancata precedenza: fermato il presunto omicida

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 22 anni di violenze, abusi e maltrattamenti in famiglia: arrestato pregiudicato 55enne per stalking

    24 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, minaccia e aggredisce medico al pronto soccorso: arrestato. E’ il secondo caso da febbraio

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, guida scooter senza revisione e assicurazione: arrestato spacciatore 21enne

    5 Settembre 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info