SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Monopoli, 11 denunciati per furti d’auto, estorsioni e spaccio di droga

Monopoli, 11 denunciati per furti d’auto, estorsioni e spaccio di droga

di Redazione
7 Marzo 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Furti, estorsioni di autovetture e spaccio di sostanze stupefacenti: sono i reati contestati a 11 persone dai poliziotti di Monopoli nell’operazione “Lamalunga”, che prende spunto da quanto accaduto in una contrada dell’agro monopolitano dove uno degli indagati, un 32enne, aveva costituito la propria base operativa.

Le indagini vennero avviate a seguito di un furto avvenuto a Bari a maggio 2013, con una volante della polizia che riuscì a intercettare una Fiat Panda rubata. A seguito dell’incremento dei furti d’auto in quel periodo, i poliziotti del Settore Anticrimine del Commissariato di P.S. di Monopoli si misero sulle tracce di un gruppo di persone che utilizzavano il fenomeno estorsivo del cosiddetto “cavallo di ritorno”. Alcuni degli indagati, approfittando della necessità delle vittime dei furti di rientrare in possesso delle autovetture rubate, avevano creato una rete che costringeva le stesse vittime ad avvicinarli con la speranza di riottenere il maltolto; i derubati tornavano in possesso delle rispettive auto, fatte abilmente ritrovare dagli indagati a distanza di pochi giorni dal pagamento del riscatto. Nell’ambito dell’attività d’indagine è stato inoltre individuato un ragazzo insospettabile, di Locorotondo, solito frequentare i locali della movida del Sud-est Barese; il giovane consegnava a domicilio dosi di cocaina.

print
TagsMonopolipolizia di statospaccio
Previous Article

Bari, partiti i lavori per rifare il ...

Next Article

8 marzo, domani test salivari Hiv gratuiti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, arrestata la “banda delle poste”: tre pregiudicati baresi finiti in carcere. I nomi

    4 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, gli ruba la droga ma lo pestano a sangue: lui in prognosi riservata, loro in carcere per tentato omicidio

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Riapre il teatro Radar di Monopoli: al via la stagione di prosa 2019/2020

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari: maxisequestro di droga e due arresti nel Borgo Antico

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rompe il vetro di un’auto parcheggiata in centro e ruba una borsa lasciata sul sedile: arrestato 35enne

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rubano vestiti nel negozio H&M: arrestati due georgiani

    30 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.11°C / 12.78°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • 6 Marzo 2021

    Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

  • 6 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino (preoccupante) del 6 marzo

  • 6 Marzo 2021

    Istantanea / Da Bitetto alle finali di Sanremo Rock: il sogno di Roberto Manobianco

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info