SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Cosa c’è dopo la morte?”. Domani pomeriggio seminario (parte 2) alla libreria Roma

“Cosa c’è dopo la morte?”. Domani pomeriggio seminario (parte 2) alla libreria Roma

di Redazione
3 Maggio 2019
Share:
L'ingresso della libreria Roma


BARI – Alle 17 di domani, sabato 4 maggio, esattamente ad un mese di distanza dalla prima parte, si terrà il secondo appuntamento del seminario – dal titolo “Un ponte sull’al di là” – curato da Michele Addante. L’incontro si terrà alla libreria Roma di piazza Moro 13, a Bari.

“Per dare una certa continuità al discorso iniziato nel primo incontro – si legge in una nota -, converrà richiamare alla memoria di coloro che sono stati presenti allo scorso appuntamento un sintesi riepilogativa dei 12 elementi comuni riferiti da tutti coloro che hanno sperimentato un evento di pre-morte. Sintesi di cui potranno giovarsi anche coloro che erano assenti e che, eventualmente, desiderino intervenire al prossimo incontro riagganciandosi agevolmente ai contenuti precedentemente trattati”.

“Al di là della sorprendente e comprovata oggettività dei resoconti – continua la nota – forniti da chi, essendo stato dichiarato clinicamente morto, ha soggiornato, sia pure per pochi minuti al di là della soglia, desta maggior stupore constatare il realismo ed il denso spessore psicologico che trapela da quelle narrazioni, tanto da allontanare ogni dubbio sulla loro attendibilità e tanto da rendere impossibile il sorgere del sospetto trattarsi di vane fantasticherie, di sogni o di allucinazioni”.

Compito di questo ciclo di conferenze non è solo quello di prestare l’attenzione alle testimonianze che descrivono le fasi iniziali dell’esperienza della morte, bensì quello di spingersi oltre il punto di non ritorno, laddove i defunti sperimentano condizioni di esistenza che quelle stesse testimonianze non possono riferire, perché ormai fuori dalla portata di chi le ha rese. E l’intento sarà proprio quello di inoltrare “al di là della ideale linea di confine che separa il pre-morte dal post-mortem permanente”.

Ingresso libero.

print
Tagslibreria romamichele addantemorteseminario
Previous Article

Bari, da oggi al 9 maggio torna ...

Next Article

Bari 2019, pubblicati i nomi degli scrutatori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    I Concerti del Politecnico, domani l’ultimo seminario: Management e musica, un’interazione possibile

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, mercoledì alla libreria Roma conferenza sui rimedi sciamanici naturali

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato dal Rotary Club Bari Alto

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Moro martire laico: oggi pomeriggio seminario dedicato allo statista salentino. Presente l’on. Gero Grassi

    9 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma la presentazione del volume di Ivana Cecoli sul “Canto curativo”

    9 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 13.89°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info