SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›“Nessuno muore nel cuore di chi resta”: Bari saluta Marco, il barbone gentile del ponte di via Cavour

“Nessuno muore nel cuore di chi resta”: Bari saluta Marco, il barbone gentile del ponte di via Cavour

di Andrea Giotta
29 Maggio 2019
Share:
Immagine di repertorio (fonte: Wikipedia)


BARI – “Ricordatemi cosi, nessuno muore nel cuore di chi resta”. Queste la parole lapidarie scolpite su un foglio per ricordare Marco, il simpatico homeless che stazionava sul ponte pedonale di corso Cavour. Malato da tempo, il quarantasettenne è venuto a mancare il 14 febbraio scorso, anche se la notizia è stata diffusa solo in queste ore. In questi mesi, infatti, si sono perse le sue tracce. Grazie a questo foglio, recante una sua foto, appeso sullo stesso cavalcavia probabilmente da un suo conoscente, si è appreso della sua scomparsa.

Anche in foto Marco appare sorridente, come lo era con chiunque gli passasse di fianco. Il “buongiorno” non lo negava a nessuno, un sorriso e una frase gentile verso chi ogni mattina, per raggiungere il proprio posto di lavoro o per arrivare in tempo a scuola, lo incontrava, sempre pronto a donare un attimo di allegria ai passanti.

Qui a Bari Marco ha trascorso ben 6 anni, gli ultimi della sua vita. Marco era originario di Udine, ma 15 anni fa decise di lasciare lavoro e famiglia per vivere libero e senza dover dare conto a nessuno. Giunto in città nel 2013, viveva di quello che la gente gli donava e utilizzava le mense cittadine. Il suo desiderio era quello di raggiungere paesi esotici nelle Americhe. Il suo scopo era, oltre quello di augurare un “buongiorno gioviale” (come era riportato sul cartoncino che portava sempre con sé), anche quello di donare gioia e conforto a chiunque.

Ci piace pensare che quella gioia e quel conforto erano quelli di chi non ha nulla e ha lasciato tutto ciò che appartiene alla vita materiale per apprezzare le piccole cose, proprio come faceva Marco.

Ciao Marco, che sia per sempre un buongiorno.

print
Tagsbarboneclochardmarcoponte di corso cavour
Previous Article

Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma ...

Next Article

Bari, ruba il cellulare a una suora ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La storia di Umberto, accumulatore seriale di S. Rita aiutato dai volontari di InConTra

    24 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

    31 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, molesta ragazza sul treno Frecciabianca proveniente da Milano: denunciato 60enne

    27 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, spara alla convivente a pochi giorni dal parto: arrestato 37enne

    7 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Droga, 32 arresti tra Bari e Modugno. Colpito il clan Capriati-Diomede

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sui muri della scuola Galilei un murales per dire “No al bullismo”. La fotogallery

    14 Maggio 2019
    di Luigi Laguaragnella
Bari
Temperature: 27.15°C / 32.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info