SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Stasera a Bari i June of 44 in concerto al Garage Sound. Unica data pugliese per la band americana

Stasera a Bari i June of 44 in concerto al Garage Sound. Unica data pugliese per la band americana

di Redazione
29 Maggio 2019
Share:
I June of 44


BARI – Stasera a Bari si esibirà una band americana di culto, i June of 44, considerati tra i gruppi fondatori del genere post rock e riferimento assoluto per generazioni di musicisti.

Quella di stasera al Garage Sound di via Mauro Amoruso è l’unica data in Puglia: un’occasione imperdibile per vedere ‘on stage’ una leggenda internazionale. Dopo Bari la band partirà per la Spagna per calcare il palco del prestigioso ‘Primavera Sound’ di Barcelona.

Tutto inizia dalla città di Louisville, nel Kentucky, dove artisti hardcore hanno iniziato a rallentare i propri ritmi giocando con il progressive e il jazz, e poi anche con il pop, trasformando di fatto una scena anni 90 dominata dal grunge. I June of 44 appartengono alla seconda ondata, anche se hanno nella loro compagine due musicisti già attivi in altre band storiche come i Codeine e i Rodan. Attivi nella scena post rock ma imprevedibili ad ogni disco, hanno esordito nel 1995, aggiungendo elementi e sfumature diverse in ogni album fino al 1999.

I June of 44 nascono a metà degli anni novanta (1994) dall’incontro di quattro musicisti provenienti da altri gruppi di primissimo piano nella travolgente onda musicale pulsante in quegli anni: il batterista Doug Scharin, il bassista e part-time trombettista Fred Erskine, il chitarrista/cantante Jeff Mueller e il chitarrista/cantante Sean Meadows.

Fu con i June of 44 che i quattro musicisti raggiunsero nuove vette espressive, allargando a dismisura la prospettiva e gli immaginari sonori fino ad allora utilizzati, regalandone l’ispirazione alle generazioni successive.
Un grande e inconsapevole talento permise loro di affermare linguaggi sconosciuti, esprimendo ritmiche nervose che sfociano in atmosfere sognanti, fraseggi tesi e taglienti di chitarre elettriche che insinuandosi dolcemente nella coscienza sonora aprono squarci di poesia, sussurrata da cambi e stacchi nervosi sottomessi al dominio del ritmo. Sei anni di vita intensissima, con frequenti ed estenuanti tour in tutto il mondo, quattro album e due EP, raccontano il carattere e la libertà di una band che ha fuso i fondamentali di culture musicali differenti evolvendoli in un suono unico e uno stile originale.​
Poi il gruppo si dissolve nel 2000 e ognuno prende strade separate con altre eccellenti formazioni.
La loro popolarità, però, rimane intatta, come succede alle band che hanno scritto e scrivono la storia della musica, e ancora più intatto e straordinario è il motivo che ha riunito i June of 44, gli stessi elementi per la prima volta dopo 19 anni: la gioia di partecipare al trentesimo anniversario degli amici UZEDA, organizzato dalla band catanese nella loro città a maggio 2018.

Per informazioni e prenotazioni: info@rkonair.com |www.rkonair.com​

L’ingresso al concerto, che inizierà alle 22.30, è a pagamento.

print
TagsAssociazione MicrosolcoGarage Sound Music ClubJune of 44musica
Previous Article

Mola, allestisce una vera e propria serra ...

Next Article

Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì concerto di saxofono del maestro Federico Mondelci all’Auditorium Nino Rota di Bari

    27 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, riparte a Polignano la rassegna “Ad Libitum”. Per la prima volta riapre il chiostro di Sant’Antonio

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Stasera il JOVA Beach Party a Barletta: attese oltre 40 mila persone sul lungomare Mennea

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Alessandra Amoroso torna a Bari: oggi e domani doppio concerto della cantante salentina al Palaflorio

    9 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Musica, domani “I figli di J. S. Bach”, concerto dedicato ai discendenti del grande compositore

    27 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, domenica torna il Battiti Live: sul palco Max Pezzali, Annalisa, Renga, Fabrizio Moro e tanti altri

    26 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 23.82°C / 28.26°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info