SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il CSF del quartiere Libertà lancia una raccolta di beni per famiglie in difficoltà

Bari, il CSF del quartiere Libertà lancia una raccolta di beni per famiglie in difficoltà

di Redazione
1 Febbraio 2020
Bari
Share:


Il CSF, Centro Servizi per le Famiglie, del quartiere Libertà ha avviato una raccolta di beni alimentari e di prima necessità in favore delle famiglie del rione, italiane e non, in condizioni di svantaggio economico e sociale.

Il centro mira a promuovere, attraverso un ricco programma di attività e laboratori, la condivisione di una cultura basata sul rispetto e sulla consapevolezza della dignità e del valore di ogni essere umano, favorendo nei ragazzi e negli adulti la consapevolezza di sé e l’importanza della condivisione e della solidarietà.

L’invito alla raccolta solidale è stato da subito accolto con grande entusiasmo da parte di quanti frequentano il centro, che finora hanno potuto già donare alcune “spese” con diversi alimenti e prodotti per l’igiene personale ai rappresentanti della comunità di Sant’Egidio, a una famiglia con due figli del quartiere e, presto, a una donna migrante incinta.

L’iniziativa rientra in un più ampio programma di attività promosso dal CSF, e partecipato attivamente soprattutto da un gruppo di donne del quartiere Libertà che frequentano il centro: “Nel nostro piccolo – commenta una delle protagoniste – vogliamo aiutare chi è meno fortunato di noi, offrendo sorrisi e parole di conforto a chi sta vivendo un momento difficile”.

Inizialmente si trattava dell’aiuto reciproco attraverso il baratto di beni, poi il baratto si è trasformato in donazioni, in forma organizzata, in favore delle famiglie che nel tempo si sono affacciate al centro chiedendo esplicitamente un aiuto.

print
Previous Article

Istantanea / L’altra faccia dell’arte: videointervista al ...

Next Article

Terlizzi, rapina automobilista in pieno centro: arrestato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Il servizio di “monopattini sharing” esteso a Carbonara, Santa Fara e Marconi

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scambio di buone pratiche d’innovazione giovanile tra Bari e Bergamo: call aperta sino al 18

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, corona di fiori per il 43esimo anniversario della strage di via Fani

    16 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi effettuati sino al 26 agosto

    31 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani tre mesi di eventi nei quartieri San Paolo, Stanic e Villaggio del Lavoratore

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte da Bari “Giostra possibile”, la campagna per cambiare il futuro dei malati di SMA

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.19°C / 14.93°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info