SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Alla libreria Roma Michele Angiuli presenta “Gnosi e Gnosticismo”

Alla libreria Roma Michele Angiuli presenta “Gnosi e Gnosticismo”

di Redazione
7 Febbraio 2020
Bari
Share:
L'ingresso della libreria Roma


Domani, sabato 8 Febbraio 2020, alle 18, nella libreria Roma di Bari, in piazza Aldo Moro 13, Michele Angiuli presenterà “Gnosi e Gnosticismo. Significato, origini e sviluppo storico”.

A moderare l’incontro sarà Paolo Maggi, medico e docente universitario.

Scopo principale di questo lavoro è quello di esporre in maniera semplice e sintetica i contenuti e i principi di base dello gnosticismo, oltre a dimostrare che tale pensiero è stato sempre presente in tutta la storia dell’umanità.

La stesura è stata accompagnata anche dalla volontà di dimostrare come lo gnosticismo sia stato costantemente combattuto, anche in maniera violenta, dal sistema delle Grandi Chiese.

Oltre a descrivere i concetti base e le fonti letterarie che hanno diffuso il pensiero, nell’opera si è cercato di evidenziare come le nuove scoperte matematiche e scientifiche abbiano dimostrato la vicinanza sempre più accentuata tra lo gnosticismo e queste materie, in particolare la meccanica quantistica e la relatività einsteniana.

Si è proseguito analizzando vari episodi storici e letterari, partendo dall’antico Egitto arrivando fino ai tempi moderni, che dimostrano l’eterna lotta che lo gnosticismo ha dovuto porre in essere per non soccombere sotto i colpi oscurantisti delle Grandi Chiese.

Ingresso libero.

print

Previous Article

Monopoli, i carabinieri salvano donna intrappolata in ...

Next Article

Bari, al via il 17 febbraio “Se ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, da domani arriva l’Art Nouveau Week: in città gli itinerari dello stile liberty

    7 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Giornata nazionale delle biblioteche: domani alla Teca del Mediterraneo ‘Leggimi una storia’

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURATECNOLOGIA

    FameLab, il primo talent per giovani ricercatori e studenti universitari: come partecipare alle preselezioni

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Nasce Radio Madonnellenberg, la web radio del rione Madonnella promossa da Punti Cospicui e Prinz Zaum

    28 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani in Feltrinelli giornata-evento dedicata allo scrittore Murakami e al “suo” Giappone

    28 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, il Beat Onto Jazz Festival rinviato al 2021

    12 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 12.37°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info