SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Riapre il Kismet (con una nuova sala da 400 posti). Weekend di grandi spettacoli

Riapre il Kismet (con una nuova sala da 400 posti). Weekend di grandi spettacoli

di Redazione
7 Febbraio 2020
Bari
Share:


Un week-end di grandi spettacoli per mostrare al pubblico la rinnovata sala teatro del Kismet, che dopo i lavori di ampliamento mette a disposizione una capienza raddoppiata di 400 posti a sedere. 

Un’utopia fisica e politica, vissuta attraverso gli occhi dei cittadini ateniesi Pisetero ed Evelpide è al centro, sabato 8 febbraio, di Uccelli di Aristofane. Alle 21 va in scena l’adattamento teatrale firmato Emilio Russo dell’immortale opera del commediografo greco, secondo appuntamento della Stagione di prosa 2019/2020 del Tric al Kismet, a cura di Teresa Ludovico.

Domenica 9 febbraio, alle 18, il Kismet apre invece le porte al pubblico per la messa in scena di L’uomo che cammina nudo, produzione Gitiesse Artisti Riuniti incentrata sulla storia di Pino Pascali, compianto artista pugliese che ha saputo farsi apprezzare in tutto il mondo con le sue opere.

print

Previous Article

Bari, al via il 17 febbraio “Se ...

Next Article

Monopoli, scoperto deposito di mezzi agricoli rubati: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • Il progetto Atrium Plus
    CULTURA

    Turismo, come valorizzare il patrimonio culturale lasciato dai regimi del Novecento? Presentato a Bari ‘Atrium Plus’

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani la Giornata nazionale famiglie al Museo: ingressi gratuiti ai bimbi e ai loro genitori

    12 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Continua LegalItria 2021: domani si discute di economia, innovazione e legalità

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Novità in libreria: in vendita da domani “L’aggiustatore di Libri” di Michele Bombacigno

    19 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Riparte “Il Libro Possibile”: l’edizione XIX dall’8 all’11 luglio a Polignano

    25 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna a Bari il World Press Photo: a ottobre al teatro Margherita la 63esima edizione

    27 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.93°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info