SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›“Da Vivo”, al TeatroTeam arriva l’irriverente Angelo Duro

“Da Vivo”, al TeatroTeam arriva l’irriverente Angelo Duro

di Redazione
8 Febbraio 2020
Bari
Share:


Venerdì 21 febbraio, al TeatroTeam di Bari, andrà in scena “Da vivo”, il nuovo spettacolo di Angelo Duro, personaggio ironico e dissacrante, noto per la sua partecipazione al programma televisivo “Le Iene” e per i video virali che spopolano sui social.

Da anni infatti, dopo gli esordi con “Le Iene”, spopola sul web con dei video in cui fotografa la realtà attraverso brevi monologhi che spaziano dal risparmio al razzismo.

Nato a Palermo nell’agosto del 1982, negli anni ha esplorato vari ambiti dello spettacolo. Nel 2016 ha partecipato come attore, nel film “Tiramisù” accanto a Fabio De Luigi e nel novembre 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo intitolato ‘Il piano B’, edito da Mondadori.

Lo spettacolo che porterà in scena a Bari, rientra nel tour partito da Milano il 13 gennaio e segue il grande successo della stagione scorsa di un tour sold out nei maggiori teatri d’Italia.

Politicamente scorretto, apparentemente scontroso ai limiti della misantropia, Angelo Duro fa ridere smascherando tutte le contraddizioni della società odierna che non gli piace, parlando per circa due ore senza mai scomporsi né cambiare tono.

“Io non so cosa sia effettivamente il teatro – ha poi spiegato dopo la prima a Milano -, dico le cose in un certo modo. Diciamo che il mio è uno sfogo, ma non da guru né da saccente. Forse a colpire il pubblico è il fatto che io racconto quello che tutti vedono da un altro punto di vista, capovolgendo la visione comune”.

print

Previous Article

Monopoli, scoperto deposito di mezzi agricoli rubati: ...

Next Article

Istantanea / Danzare con le parole: videointervista ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, il cantautore grumese Matteo Palermo di nuovo live dopo il lockdown

    25 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Domani al F.Or.Ma. Pino Insegno e sua moglie insegnano l’amore tra sorrisi e canzoni

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, al Kismet nel week-end Shakespeare/Sonetti di Valter Malosti

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Niccolò Piccinni 292 anni dopo la nascita: Bari celebra il suo compositore più celebre

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Quando a teatro si parla di buona alimentazione: al Kismet lo spettacolo “Io mangio”

    25 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Family & Friends: domani e domenica vinili, live e laboratori animeranno il teatro Kismet

    18 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 19.37°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info