SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Calcio e violenza: giornata di scontri tra i tifosi di Bari, Lecce e altre squadre

Calcio e violenza: giornata di scontri tra i tifosi di Bari, Lecce e altre squadre

di Andrea Giotta
23 Febbraio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Nel giorno in cui Bari è diventata emblema di pace, dialogo e confronto, la giornata di oggi passerà alla cronaca anche per fatti che non hanno nulla a che fare con questi principi.

Se nella città di San Nicola, stamattina, quasi 40.000 fedeli provenienti da tutto il mondo si riunivano in preghiera, a un centinaio di chilometri dal capoluogo di Regione si consumava un fatto che le cronache vorrebbero ben volentieri evitato di raccontare.

Sull’autostrada A16, all’altezza di Ofanto Sud, intorno alle 13, si è consumata un’autentica guerriglia tra tifosi baresi e leccesi, diretti rispettivamente a Castellamare di Stabia e Roma.

Il bilancio parla di feriti e un paio di pulmini leccesi finiti in fiamme.

In un Paese come l’Italia, avvilito da problematiche tanto gravi quanto diffuse (come l’occupazione lavorativa del tutto precaria, la povertà le carenze di servizi d’ogni tipo, specialmente al Meridione), è il caso di aggiungere anche il calcio.

Già, il calcio. Uno sport, un hobby per molti, che dovrebbe rappresentare un motivo di aggregazione e spensieratezza, ma che spesso e volentieri si macchia di episodi come quello odierno.

Non è tutto.

Sempre nella giornata odierna, ma in quel di San Ferdinando di Puglia, si sono verificati, durante l’incontro del campionato di Prima Categoria tra la squadra locale e l’Ideale Calcio Bari, accesi scontri sugli spalti che – come si legge sulla pagina facebook della compagine foggiana – hanno portato alla sospensione della gara a poco meno di dieci minuti dal termine.

Non sono mancati i commenti di denuncia e di sgomento per tale situazione. Una spettatrice, intervenuta con un commento al post pubblicato dalla società foggiana, ha anche ammesso di essere stata colpita da una lattina di birra.

Che figura ci fa la nostra città, la regione e il calcio davanti a tutto questo?

Di certo non bella, visto che ormai, date le catalitiche capacità del web, la notizia ha fatto il giro della Penisola, già di per sé falcidiata dalla psicosi che il Coronavirus sta generando.

A prendere la parola sono state, tra gli altri, le società di Bari e Lecce che, attraverso degli appositi comunicati, si sono dissociate da ogni forma di violenza denunciando l’accaduto e auspicando che la giustizia faccia il suo corso.

“Chiedo scusa a nome della città di Bari e mi vergogno per quanto accaduto, da cittadino e da tifoso”. Questo il commento di Decaro, che rimarca come in una giornata in cui si celebrava la pace aggressioni del genere erano lontanamente contemplabili.

Il calcio con questi episodi si autolesiona, inducendo sempre meno persone a recarsi in uno stadio o a intraprendere una trasferta.

È necessario riflettere sull’accaduto.

print

Previous Article

A Bari arriva Odino Faccia, candidato premio ...

Next Article

Coronavirus, l’allarme di Unidea: “A Medicina niente ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    I poliziotti di Bari e provincia donano oltre 15.000 euro di alimenti ai più bisognosi

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Estorsione a imprenditore, arrestati assessore di Grumo Appula e costruttore edile

    6 Agosto 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    San Paolo, insieme alla droga anche un arsenale: 2 pistole, una mitraglietta e 135 proiettili

    26 Marzo 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, torna Bimbimbici: domenica la ventesima edizione della pedalata dedicata a bambini e ragazzi

    7 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Usura ed estorsioni a Bari: blitz a Japigia, San Paolo e San Pasquale. 13 arresti

    9 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani la grande festa della rete civica urbana “Picone-Poggiofranco” nell’Orto Domingo

    31 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.25°C / 14.54°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info