SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Consuntivo 2020 per la polizia ferroviaria di Puglia: 25 arresti, 281 indagati e 21 persone rintracciate

Consuntivo 2020 per la polizia ferroviaria di Puglia: 25 arresti, 281 indagati e 21 persone rintracciate

di Redazione
10 Gennaio 2021
Bari
Share:
Stazione Centrale, Bari. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Sono 178.438 le persone controllate,​ 281 quelle denunciate e​ 25 quelle arrestate dagli agenti della polizia ferroviaria per la Puglia, la Basilicata e il Molise nelle stazioni e a bordo dei treni, nell’anno 2020. ​

27 persone sono state segnalate all’Autorità Amministrativa per l’uso personale di sostanze stupefacenti, mentre a circa 3 chilogrammi, per lo più cannabis,​ corrisponde il quantitativo di droga sequestrata.

Per quanto concerne il contrasto ai furti di rame di proprietà di imprese ferroviarie,​ sono stati conseguiti i seguenti risultati:

  • 442 i servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie maggiormente interessate da tale fenomeno predatorio;
  • 185 i depositi di metallo/rottamai sottoposti a controllo;
  • 1.800 i chili di cavi di rame di provenienza furtiva rinvenuti;
  • 6 persone tratte in arresto per furto aggravato di cavi di rame e 11 denunciate all’Autorità Giudiziaria per ricettazione.

Nell’ambito dell’attività di prevenzione, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, sono state identificate 178.438 persone ritenute sospette, di cui 18.539 cittadini stranieri, dei quali 22 rintracciati in posizione irregolare sul territorio nazionale. 27.330 le persone controllate con pregiudizi di polizia e penali.

– 6.082 i veicoli sottoposti a verifica;

– 480 le sanzioni amministrative elevate per la violazione del Regolamento di Polizia Ferroviaria e del Codice della Strada;

– 9.639 i servizi di vigilanza espletati nell’ambito degli scali ferroviari e 531 quelli antiborseggio nelle stazioni;

– è stata assicurata la presenza di 1.178 pattuglie della polizia ferroviaria su 1.981 treni del trasporto regionale e a lunga percorrenza diurna/notturna.

E ancora, nelle stazioni e sui treni, dove quotidianamente transitano decine di migliaia di passeggeri, durante il 2020 sono state rintracciate 21 persone scomparse, allontanatesi dai nuclei famigliari o da case di accoglienza, tra cui 14 minori.

Nel corso dell’anno sono stati salvati anche due animali, appartenenti a specie protette: un riccio ed un barbagianni, affidati agli agenti del settore faunistico del Centro Recupero Animali Selvatici della Regione Puglia.

print

Previous Article

Calcio, al San Nicola il Bari non ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 622 contagiati su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Diffondere la cultura della sicurezza stradale a scuola: terminata la XIX edizione del ‘Progetto Icaro’

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, spaccia marijuana in stazione: arrestato universitario 22enne del posto

    29 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, vuole gettarsi sotto un treno: 50enne salvata dalla polizia ferroviaria

    9 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli della polizia al quartiere Libertà: 3 arresti e 4 denunce

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapina ferramenta in via Cardassi: arrestato georgiano 35enne

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trasporta 84 kg di marijuana dalla Puglia all’Umbria: arrestato bulgaro 31enne

    23 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.22°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info