SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Irregolarità esenzioni ticket: la Asl Bari attiva piattaforma per facilitare gli utenti

Irregolarità esenzioni ticket: la Asl Bari attiva piattaforma per facilitare gli utenti

di Redazione
13 Gennaio 2021
Bari
Share:


Sono state inviate dalla Asl di Bari circa 30mila lettere destinate a tutti coloro che negli anni compresi fra il 2011 e il 2015 hanno usufruito di prestazioni sanitarie in regime di esenzione da reddito pur non avendone diritto.

È un’attività di recupero di circa 5 milioni e 671mila euro che la Asl porta avanti per obbligo di legge, come previsto da un decreto ministeriale del 2009 e che fa seguito a un controllo incrociato dei dati finanziari/reddituali da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze, del ministero del Lavoro e del ministero della Salute, tramite il sistema Tessera Sanitaria.

Il recupero delle quote di partecipazione alla spesa sanitaria, già avviata dall’azienda nel 2016 e oggetto di monitoraggio da parte della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, consentirà ai cittadini di definire la propria posizione debitoria, prima dell’iscrizione a ruolo delle relative somme, che l’azienda ha inteso rinviare alla fine dell’attuale emergenza sanitaria.

L’accertamento ha messo in evidenza che le autocertificazioni dei firmatari presentate negli anni 2011-2015 non corrispondevano alla reale posizione reddituale/lavorativa degli utenti coinvolti dalle verifiche, in cui sono state invece fatte salve le esenzioni per patologia.

I pagamenti per sanare le posizioni possono avvenire soltanto tramite il sistema PagoPa e finora sono stati recuperati 139mila euro, che l’azienda potrà destinare in futuro al potenziamento delle attività sanitarie.

Per facilitare gli utenti, ed evitare – nell’attuale periodo di emergenza sanitaria – assembramenti e/o affollamenti irregolari negli uffici della ASL – l’azienda ha predisposto una piattaforma informatica dedicata (https://recupertoticket.asl.bari.it) a cui si può accedere utilizzando il proprio codice fiscale e un codice pin comunicato all’interno delle lettere inviate e verificare le relative prestazioni sanitarie oggetto dell’attività di accertamento, nonché l’esito delle verifiche disposte dal mEF.

Per quanti invece hanno già provveduto al pagamento o contestino la richiesta, ritenendo di avere diritto all’esenzione, possono inviare, entro 90 giorni, apposita istanza allegando i documenti indicati nella raccomandata della Asl seguendo diverse modalità: caricamento sul portale https://recupertoticket.asl.bari.it, tramite mail o pec all’indirizzo recuperoticket.aslbari@pec.rupar.puglia.it o con una comunicazione scritta indirizzata alla Asl Bari (Lungomare Starita, n.6 – CAP 70123 Bari – Ufficio recupero ticket – responsabile del procedimento).

Il software consente inoltre di verificare le posizioni aperte anche negli anni successivi al 2015 e a breve sarà utilizzato anche per segnalare in via preventiva sulle prestazioni CUP ticket eventuali anomalie e/o inadempienze in modo tale che gli utenti possano spontaneamente regolarizzare le proprie posizioni.

print

Previous Article

Contributi a imprese e associazioni culturali: pubblicato ...

Next Article

Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, domenica senza contagi né decessi. 110 gli attualmente positivi

    5 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 10 nuovi casi in regione. Superati i 235 mila tamponi

    29 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, obbligo di mascherina davanti a scuole, luoghi di attesa e dove manca il distanziamento

    3 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Asl Bari, referti online in poche ore per i pazienti con problemi cardiovascolari

    17 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, ancora zero positivi e nessun decesso. 3.952 i pazienti guariti

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Policlinico di Bari, inaugurata la nuova radiologia di urgenza dedicata al Covid-19. Le foto

    24 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.11°C / 5°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • 17 Gennaio 2021

    Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • 17 Gennaio 2021

    Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info