SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

di Redazione
27 Gennaio 2021
Bari
Share:


In occasione del Giorno della memoria, questa mattina l’amministrazione comunale e l’Anpi hanno voluto ricordare Filippo D’Agostino – sindacalista, consigliere comunale di Bari, antifascista e vittima della deportazione – con la deposizione di una corona di fiori nella sala consiliare di Palazzo di Città, dove è affissa una targa in sua memoria.

​Venerdì 29 gennaio, invece, alle 18.30, sarà presentato in diretta Facebook sulla pagina del Comune di Bari “Il racconto della Shoah per il XXI secolo – Testi, testimonianze, film”, a cura di Francesca Romana Recchia Luciani, edito da Progedit.

Il racconto della Shoah per il XXI secolo è un’antologia che raccoglie documenti, testimonianze dirette e indirette, analisi storiografiche e altri materiali, collegati tra loro dall’obiettivo di fornire, alle giovani generazioni, gli strumenti per poter approfondire, criticamente e in autonomia, la conoscenza degli elementi essenziali che hanno connotato gli anni più bui del secolo scorso.

print

Previous Article

Giorno della Memoria, a Bari una corona ...

Next Article

Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nuova rotatoria vicino alla scuola Collodi (Palese): i lavori partiranno a breve

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Comune di Bari “diario di contatti” e test a tappeto per tutti i dipendenti

    23 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicata la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo (competenza 2018)

    22 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i Marinai della Traslazione e Militia Sancti Nicolai donano 750 quaderni a tre scuole cittadine

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Banchi e arredi per scuole e asili cittadini: aggiudicata la gara da 1 milione di euro

    11 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Teatro Piccinni, avviata la procedura per l’affidamento quinquennale

    19 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info