SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, il “parco Fuksas” candidato nel piano della Regione per il Recovery Fund. Servono 450 milioni

Bari, il “parco Fuksas” candidato nel piano della Regione per il Recovery Fund. Servono 450 milioni

di Redazione
31 Gennaio 2021
Bari
Share:


Inizia a “prendere forma” il sogno di un grande parco urbano che “scavalchi” la stazione ferroviaria e riunisca la città divisa in due dai binari.

È il sindaco Antonio Decaro, con un post su Facebook, ad aprire il dibattito.

“Ve la immaginate Bari con un grande parco urbano che scavalca i binari della stazione centrale e unisce finalmente i quartieri ‘al di là della ferrovia’ con il centro?”, domanda il primo cittadino.

“Ecco, ce la siamo immaginata – continua Decaro -. Qualcuno dirà che sono solo sogni. Ma anche il ponte Adriatico era solo un sogno. Anche il lungomare di San Girolamo era solo un sogno. Eppure oggi sono realtà”.

“Oggi – scrive il primo cittadino – anche questo sogno ha cominciato ad avverarsi perché abbiamo candidato il progetto redatto da Fuksas, vincitore del concorso di idee del 2013, nel piano della Regione Puglia per il Recovery Fund destinato alle opere strategiche. Si tratta di un parco urbano di 70 ettari, lungo 2,2 km, senza nuove costruzioni e volumetrie, che sovrasterà l’asse centrale della stazione dal ponte di Corso Cavour fino al Ponte Adriatico”.

Il progetto costa 450 milioni di euro ed è stato suddiviso in stralci. La prima parte fino a viale Ennio prevede un investimento di 100 milioni di euro.

“So – scrive Decaro – che tanti saranno scettici su quest’opera, discuteremo animatamente come è giusto che sia e ci confronteremo. Se riceveremo il finanziamento affronteremo insieme le fasi di progettazione”.

“Ma io penso – conclude il sindaco – che solo se conserviamo la capacità di sognare possiamo cambiare questa città”.

Un cambiamento di sicuro bellissimo. Ma chissà quando avverrà.

Nel frattempo sognare non fa mai male (e non costa – quasi – nulla).

print

Previous Article

Bari, nell’associazione Divitas nuova collettiva d’arte di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, non cala la curva ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Lascia tutto e percorre l’Italia a piedi per promuovere una nuova consapevolezza sulla sclerosi multipla. Ieri la tappa di Bari

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    ‘ScacciaRischi’, il primo videogame barese No-Covid per i ragazzi delle scuole su sicurezza e prevenzione

    31 Gennaio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Da Bari a Reims (Francia): premiato il cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri, eccellenza della medicina italiana all’estero

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Oggi è la giornata mondiale degli abbracci, difesa contro stress, infarto e infezioni

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Dall’erede della Topolino alla Nuova 500e: a Bari la mostra fotografica sul mito Fiat

    23 Novembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, nella caserma dei carabinieri di via Tanzi una stanza per le donne vittime di violenza

    24 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15°C / 16.67°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info