SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, montato il primo ‘candelabro’ ornamentale sul lungomare Starita. Presto altri 39

Bari, montato il primo ‘candelabro’ ornamentale sul lungomare Starita. Presto altri 39

di Redazione
13 Aprile 2021
Bari
Share:


È stato montato questa mattina il primo lampione ornamentale sul lungomare Starita, a San Cataldo.

Si tratta del primo di quaranta candelabri previsti da un vecchio appalto che risale a quattro anni fa, il cui procedimento è stato più volte interrotto e condizionato da controversie che ne hanno impedito la regolare esecuzione.

I basamenti in pietra che ospiteranno il montaggio dei restanti lampioni sono già stati tutti predisposti nei primi mesi di lavorazioni dell’appalto, prima che sopravvenissero le criticità burocratiche.

“Oggi è stato montato un campione di candelabro ornamentale – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso – uno dei quaranta prodotti dalla ditta appaltatrice sulla base di un calco appositamente realizzato sul modello di quelli storici presenti sul lungomare monumentale, in modo da renderlo fedele per dimensioni, forma e decorazioni. Il prototipo sarà valutato nei prossimi giorni dai tecnici comunali, al fine di verificarne la corrispondenza qualitativa, dimensionale e geometrica rispetto alle specifiche tecniche poste a base di gara”.

“Abbiamo dovuto procedere in questo modo – ha spiegato Galasso – per dirimere una controversia legata al precedente appalto, ormai risolto contrattualmente, per cui erano stati già prodotti in fabbrica, ma non installati, tutti i nuovi lampioni. Dopo l’aggiudicazione e l’inizio delle lavorazioni con l’esecuzione di tutti i basamenti, è infatti sopravvenuto un problema burocratico legato all’interdizione dell’azienda appaltatrice per circostanze verificatesi in un’altra regione, cosa che ci ha tenuti bloccati per molto tempo. Il contratto, quindi, è stato inevitabilmente risolto, ma con una particolarità: i candelabri devono essere necessariamente forniti, al netto delle verifiche qualitative di corrispondenza con i requisiti di gara, come imposto dal contratto, in quanto prodotti prima della risoluzione dell’appalto”.

“Per questo – ha aggiunto l’assessore – abbiamo fatto montare solo un esemplare dei quaranta realizzati in fusione di ghisa per poterne osservare caratteristiche, finitura e più in generale rispondenza alle previsioni di progetto predisposte dai nostri uffici. Se la verifica qualitativa rispetto ai materiali utilizzati e ai dettagli del lampione risulterà positiva a seguito dei controlli dei tecnici, il resto della fornitura sarà montato da un’altra azienda tramite un nuovo differente appalto. Ancora un po’ di pazienza e potremo porre fine a questo appalto con il completamento dell’installazione dei candelabri ornamentali su questo tratto di lungomare, dove originariamente erano stati installati per poi essere spostati sul tratto di lungomare monumentale Crollalanza”, ha concluso Galasso.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.191 positivi su ...

Next Article

Vaccini, 43mila pugliesi vaccinati in 24h. Domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, 150 mila euro dalla Regione per la formazione professionale di 18 minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    18 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, a ottobre riprendono le attività del centro ludico del Municipio I. Iscrizioni entro il 19 agosto

    27 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via la riqualificazione di un tratto di lungomare

    7 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano d’azione per l’integrazione di Rom, Sinti e Caminanti: oggi incontro per l’avvio del tavolo tecnico

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Politecnico di Bari i primi 127 laureati “da remoto”

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove panchine in piazza S. Francesco (Santo Spirito), da oggi l’installazione

    9 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.82°C / 11.25°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info