SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Prosegue l’arrivo in Puglia dei profughi afghani: arrivati ieri 35 richiedenti asilo

Prosegue l’arrivo in Puglia dei profughi afghani: arrivati ieri 35 richiedenti asilo

di Redazione
3 Settembre 2021
Bari
Share:


Sono arrivati ieri sera intorno alle 20, in una struttura alberghiera della periferia di Bari, 35 cittadini afghani richiedenti asilo.

I cittadini afghani, provenienti da Avezzano, sono stati accolti su disposizione del presidente Michele Emiliano, con il supporto della protezione civile regionale e del sistema sanitario regionale.

I primi 40, che sono arrivati la settimana scorsa, sono già stati ridislocati nelle strutture di accoglienza dei Comuni una volta completata la quarantena.

Anche i 35 di ieri, completata la quarantena e i controlli medici, saranno ridislocati, con il coordinamento della prefettura e della Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni, nei Comuni nell’ambito della rete per l’accoglienza dei richiedenti asilo.

Tra gli ospiti arrivati ieri, 17 donne e alcuni minori. Uno di loro ha avuto bisogno di cure mediche ed è stato trasportato dal 118 all’ospedale “Giovanni XXIII” per controlli.

Per queste persone saranno emessi i codici STP per le cure mediche e per loro sarà avviata o completata la vaccinazione contro il Covid.

Nel frattempo prosegue la raccolta di beni come indumenti e articoli di igiene personale: chi vuole donare beni materiali non usati, come vestiario, calzature, prodotti per l’igiene e cura della persona (no generi alimentari) potrà rivolgersi presso la sede della protezione civile regionale a Modugno, in via delle Magnolie 6-8, esclusivamente il martedì e giovedì mattina dalle 10 alle 12.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 338 nuovi casi. Bat ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,40%: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Politecnico di Bari, domani la prima votazione per eleggere il nuovo Rettore. 612 gli aventi diritto al voto

    27 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano estorsione a titolare di azienda agroalimentare di Santeramo: 5 italiani arrestati

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rompe il vetro di un’auto parcheggiata in centro e ruba una borsa lasciata sul sedile: arrestato 35enne

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Evade due volte dalla comunità educativa: polizia rintraccia e arresta minore

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, tentarono di rapinare il Banco di Napoli di viale Salandra: sette italiani in manette. I nomi

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rubavano farmaci e presidi medici dalla postazione del 118: indagati due infermieri

    22 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 20.49°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info