SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Torna il Balafon film festival, la rassegna dedicata ad arte e cultura africana e alla diaspora nera

Torna il Balafon film festival, la rassegna dedicata ad arte e cultura africana e alla diaspora nera

di Redazione
14 Novembre 2021
Bari
Share:


Torna a Bari il “Balafon Film Festival”, la rassegna cinematografica dedicata all’arte e alla cultura africana e alla “diaspora nera” giunta alla sua XXXI edizione.

La manifestazione, promossa dall’associazione Comunità di corte Altini e sostenuta tra gli altri dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari, si terrà da martedì 16 a venerdì 19 novembre presso il cinema Esedra.

Balafon è un festival di immagini, musiche e colori che intende trasportare gli spettatori nella scoperta di altri mondi, ricchi di storie, risorse, difficoltà e tradizioni che meritano di essere conosciute. Scopo degli organizzatori è quello di promuovere la conoscenza e l’interazione tra i popoli e, affidandosi al linguaggio filmico, di proporre un viaggio metaforico nei mondi dell’altro, con uno sguardo curioso e non giudicante.

Da oltre trent’anni propone al territorio regionale una cinematografia proveniente dai paesi del Sud del mondo che possa diventare punto di partenza per diffondere la cultura della convivenza di etnie diverse e creare occasioni di dialogo costruttivo, scambio e confronto tra i popoli, agendo controcorrente rispetto alle derive razziste.

“Da sempre il principale obiettivo del Balafon Film Festival è la promozione e la diffusione delle diverse realtà culturali e artistiche dell’Africa, dei paesi sudamericani, delle isole caraibiche, del Pacifico e di tutti i paesi della diaspora – commenta il direttore artistico Koblan Bonaventure Amissah -. Nonostante le numerose difficoltà incontrate nella realizzazione del festival, siamo più che mai felici quest’anno di poter “tornare in presenza”, in sala, con una fitta partecipazione da parte delle scuole, duramente provate nel corso del 2020 a causa delle restrizioni per limitare il contagio da covid. Vogliamo tornare a far respirare a Bari l’area di scambio interculturale, valorizzando la dimensione di frontiera e accoglienza che da sempre contraddistingue la nostra città, unitamente alla valorizzazione della cinematografia straniera”.

print

Previous Article

Un grande albero, un bosco urbane e ...

Next Article

Bari, al Museo Civico una mostra per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, anche il IV Municipio avrà uno sportello d’ascolto dedicato ai ragazzi e ai loro problemi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, presto una banca dati cittadina di badanti e assistenti familiari

    9 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura teatro Piccinni: lunghe file al botteghino per assicurarsi i primi biglietti

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il percorso partecipativo per la riqualificazione di piazza Umberto: adesioni entro il 23

    18 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari canta l’Amore: domani in largo Albicocca il video-karaoke di San Valentino

    13 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Da lunedì all’ospedale San Paolo la settimana contro la violenza sulle donne

    18 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.37°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info