SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, sabato 26 la premiazione della prima edizione del ‘Premio nazionale Vittorio Stagnani’

Libri, sabato 26 la premiazione della prima edizione del ‘Premio nazionale Vittorio Stagnani’

di Redazione
23 Gennaio 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Si terrà sabato prossimo, 26 gennaio, la cerimonia di premiazione del primo concorso letterario nazionale dedicato a Vittorio Stagnani, giornalista, scrittore e docente barese scomparso l’anno scorso a causa di un incidente. Tra gli ospiti della serata ci saranno il giornalista Attilio Romita, l’attore Nicola Pignataro e il presentatore Mauro Pulpito. A condurre la serata Antonio Lorusso. L’appuntamento è per le 18 di sabato 26 gennaio nella biblioteca della Fondazione Tatarella, in via Piccinni 97.
Il contest, pensato in collaborazione con Florestano Edizioni, nasce da un’idea di Michele Agostinelli e di Miguel Gomez, per ricordare l’amico scrittore, proprio nel campo della scrittura a lui così caro. La manifestazione ha come l’obiettivo di premiare le opere e di valorizzare gli autori che sappiano esprimersi in modo chiaro, mettendo a nudo i propri sentimenti e sensazioni. La premiazione dei vincitori di questa prima edizione sarà l’occasione per conoscere questi brillanti autori contemporanei e rappresenterà un momento intimo e conviviale per ricordare il compianto giornalista barese.
Vittorio Stagnani, nato a Roma il 28 aprile 1942 ma sempre residente a Bari, è stato autore di decine di libri, amante della natura e cultore gastronomico. Nel 1968 scopre, nel canalone di Bari, il fossile di una balena risalente a un milione e 700 mila anni fa, battezzato poi con il nome di “Annalisa”. A lungo ha insegnato lettere nelle scuole di Bari. Nella sua vita è stato pittore paesaggista e materico, paracadutista civile e scrittore di libri sulla tradizione di Puglia e Basilica nonché di romanzi e racconti per l’infanzia.
Come giornalista ha lavorato per Telebari, emittente di cui ha diretto il primo telegiornale nel 1973, per Telenorba e Antennasud. Ha collaborato con RadioRai e RadioNorba, oltre che con l’agenzia ANSA. Ha scritto per La Gazzetta del Mezzogiorno, il Corriere del Mezzogiorno ed EPolis Bari.

print
Tagsfondazione tatarellalibripremio nazionale vittorio stagnanivittorio stagnani
Previous Article

Di Maio: Lino Banfi rappresenterà l’Italia all’Unesco. ...

Next Article

Bandita la terza edizione del premio di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Prinz Zaum la presentazione della riedizione de ‘La casa della domenica’

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani lo scrittore Massimo Bisotti alle Feltrinelli di Bari per presentare “Karma City”

    19 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 8.33°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info