SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

di Redazione
3 Dicembre 2021
Bari
Share:


È stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di città, la serata di beneficenza “Citte citte a fa la iose”, un progetto realizzato da Tony Quadrello e dal Maestro Luigi Patruno, patrocinato dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, che prende il nome dall’omonimo album di Quadraccio & Bari Banda a favore delle associazioni Aps Marcobaleno e Anto Paninabella OdV.

Durante la serata del 16 dicembre, al teatro Piccinni, saranno presentati i brani del lavoro discografico, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico nei negozi di musica dal 1 dicembre, incentrato sulla valorizzazione del dialetto barese, che vede  la partecipazione di circa 30 musicisti della città metropolitana di Bari.

L’idea del cd profana il linguaggio barese che nella musica, fino a questo momento, era prevalentemente il folk, sconfinando verso sonorità più moderne e autoriali, portandolo così nel pop e nel rock. Le 10 tracce della raccolta saranno presentate dal vivo dallo stesso Quadrello, in compagnia di numerosi musicisti che hanno partecipato alla realizzazione. Dopo l’esperienza della registrazione, fatta nello studio Crescendo di Bari, con toni allegri e goliardici, il gruppo si ritroverà insieme sul palco del teatro Piccinni in nome della solidarietà.

print

Previous Article

Al Museo civico di Bari arriva San ...

Next Article

Anche Bari avrà la sua Carta per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    ‘Avversari di solidarietà’: domani al Redentore partita di calcio per aiutare le famiglie del Libertà

    28 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partita la manutenzione delle spiagge. Si inizia con San Girolamo e Torre Quetta

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre Quetta, ok alla decadenza della concessione della spiaggia: “Troppe violazioni”

    26 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Prestige Groups dona 500 mascherine N95 per il personale dell’ospedale oncologico

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, controlli anti-contagio della polizia locale: multa da 5.000 euro a minimarket

    28 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Libertà, immondizia “volante” in corso Mazzini. La segnalazione di un nostro lettore

    18 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.15°C / 24.19°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info