SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTECRONACA
Home›AMBIENTE›L’Amiu rimuove 180 tonnellate di posidonia a Torre a mare

L’Amiu rimuove 180 tonnellate di posidonia a Torre a mare

di Redazione
7 Marzo 2019
Share:
squadra Amiu a lavoro


BARI – Questa mattina sono state rimosse circa 180 tonnellate di “Posidonia oceanica” depositate in zona scalo piccola pesca di Torre a mare. Una squadra dell’Amiu è stata impegnata nelle operazioni di recupero dei cumuli della pianta marina.
“Durante l’autunno e l’inverno – ricorda il Comune – la vegetazione della posidonia si rinnova e parte delle foglie vengono trasportate dalle correnti sulle spiagge limitrofe, dove i residui si accumulano anche in elevate quantità. La posidonia in mare svolge una funzione chiave nell’ecosistema, ma anche le foglie spiaggiate hanno una importante funzione ecologica per l’ambiente litoraneo, perché offrono a numerosi organismi marini protezione e riparo dai predatori, rappresentano fonte di alimentazione, sono in grado di produrre enormi quantità di ossigeno e di biomassa vegetale e costituiscono una barriera vegetale in grado di contrastare il fenomeno di erosione delle coste.
Inoltre, la presenza di praterie di posidonia in buono stato di salute è indice di qualità delle acque in quanto la posidonia è particolarmente sensibile a tutti i fattori che inducono inquinamento, comprese le attività dell’uomo.
Quando però si procede alla rimozione, è necessario in primo luogo rispettare l’ecosistema costiero, riducendo i potenziali rischi e favorendo il recupero del materiale raccolto attraverso il conferimento in impianti di compostaggio. Per questo gli interventi non possono essere immediati, in quanto sono vincolati da circolari ministeriali, regolamenti regionali e norme tecniche che definiscono le modalità più adeguate per la tutela e la sostenibilità nella gestione”.

print
Tagsamiuposidonia oceanicatorre a mare
Previous Article

Bari, sospesa operatrice del Tribunale per peculato ...

Next Article

Coppa Italia di pallanuoto, la Final Eight ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Playground cittadini, iniziati i lavori per il nuovo campo di calcetto di Torre a Mare

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Problemi nei cimiteri cittadini: oggi il sopralluogo in quelli di Torre a Mare, Ceglie e Carbonara

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, pulito lo specchio d’acqua davanti al molo San Nicola: raccolti 50 kg di rifiuti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Giorgio, iniziati i lavori per l’installazione dei 91 nuovi super-lampioni su strada detta della Marina

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, spazzino ucciso davanti sede Amiu: arrestati killer e mandante. Il movente fu passionale

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Noicattaro e Torre a mare più…vicine: in corso i lavori per un nuovo sottopasso

    19 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 3.48°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info