SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›“Patto con i Municipi”, 15.488 cittadini hanno votato i 10 luoghi della città da riqualificare. I risultati

“Patto con i Municipi”, 15.488 cittadini hanno votato i 10 luoghi della città da riqualificare. I risultati

di Redazione
2 Aprile 2019
Share:
Patto con i Municipi


BARI – È scaduto a mezzanotte del 31 marzo il termine per votare online i dieci luoghi (2 per ogni Municipio) che saranno riqualificati nell’ambito del progetto “Patto con i Municipi”, il programma finanziato dal PON Metro e finalizzato a migliorare la qualità dei luoghi della vita quotidiana con interventi di mobilità sostenibile, di moderazione del traffico, di rigenerazione di piazze e percorsi pedonali e di miglioramento del verde urbano.

Alla chiusura del sondaggio, svoltosi sul sito bariinnovazionesociale.it, si sono registrate 15.488 preferenze.

I luoghi dei Municipi scelti dai cittadini sono:
Municipio 1 (6.270 voti)
* Aree incolte a strada La Penna a Torre a Mare (1.602 preferenze)
* Aree esterne alla Caserma Picca e al Mercato Guadagni a Madonnella (1.530 preferenze)

Municipio 2 (1.648 voti)
* Largo Ciaia e largo Principessa Iolanda a S. Pasquale (573 preferenze)
* Via Lembo e aree inutilizzate via Devitofrancesco a Picone (402 preferenze)

Municipio 3 (1.259 voti)
* Aree verdi e spazi pedonali nei pressi della scuola Marconi nel quartiere omonimo (369 preferenze)
* Aree incolte in via Romito a San Girolamo (247 preferenze)

Municipio 4 (2.191 voti)
* Giardino don Vito Marotta a Loseto (1.343 preferenze)
* Area ex mercato di via Cascia a S. Rita (435 preferenze)

Municipio 5 (4.120 voti)
* Ex area mercato di via Del Turco (1.906 preferenze)
* Giardino antistante la chiesa San Nicola a Catino (1.489 preferenze)

I dieci luoghi saranno oggetto di laboratori di progettazione partecipata che si struttureranno in un primo sopralluogo sulle aree individuate e in un successivo incontro, nel corso del quale saranno definiti gli obiettivi condivisi per la trasformazione dello spazio.

I dieci luoghi scelti saranno oggetto di laboratori di progettazione partecipata che si struttureranno in un primo sopralluogo sulle aree individuate e in un successivo incontro, nel corso del quale saranno definiti gli obiettivi condivisi per la trasformazione dello spazio. Le criticità, le opportunità e gli obiettivi per la trasformazione dei luoghi individuati nel corso dei laboratori costituiranno le basi di indirizzo per il concorso di progettazione, per tutte le 10 aree, a cui potranno partecipare giovani architetti e ingegneri, coadiuvati da team transdisciplinari con competenze relative ad arte pubblica, ecologia urbana e partecipazione.

Questo il calendario dei laboratori:
Strada La Penna, Torre a Mare
– sabato 6 aprile, ore 17, centro famiglie nella scuola Aquaro, via Morelli e Silvati 13
– giovedì 11 aprile, ore 18, centro famiglie nella scuola Aquaro, via Morelli e Silvati 13

Largo Ciaia, largo P. Iolanda, San Pasquale
– sabato 6 aprile, ore 17, Urban Center, via De Bellis 31
– martedì 9 aprile, ore 18, Urban Center, via De Bellis 31

Aree Scuola media Marconi, Marconi – San Cataldo
– sabato 6 aprile, ore 10.30, biblioteca di quartiere, via del Faro 6 (ingresso dal giardino condiviso)
– mercoledì 10 aprile, ore 18.30, biblioteca di quartiere, via del Faro 6 (ingresso dal giardino condiviso)

Giardino don Vito Marotta, Loseto
– sabato 6 aprile, ore 10.30, giardino don Vito Marotta, via mons. Jolando Nuzzi
– venerdì 12 aprile, ore 18, giardino don Vito Marotta, via mons. Jolando Nuzzi

Giardino chiesa San Nicola, Catino
– sabato 6 aprile, ore 17, parrocchia San Nicola, viale Caravella – Catino
– lunedì 8 aprile, ore 18, parrocchia San Nicola, viale Caravella – Catino

Aree esterne alla caserma Picca e al mercato Guadagni, Madonnella
– sabato 13 aprile, ore 17, Casa delle donne del Mediterraneo, p.zza Balenzano
– martedì 23 aprile, ore 18, Casa delle donne del Mediterraneo, p.zza Balenzano

Via Lembo, Picone
– sabato 13 aprile, ore 10, scuola San Filippo Neri, viale Salandra 18
– lunedì 15 aprile, ore 17.30, scuola San Filippo Neri, viale Salandra 18

Area in via Romito, Fesca – San Girolamo
– sabato 13 aprile, ore 10, scuola Duse, strada S. Girolamo 38
– martedì 16 aprile, ore 18, scuola Duse, strada S. Girolamo 38

Ex mercato di via Cascia, Santa Rita
– sabato 13 aprile, ore 17, centro servizi per le famiglie, via Costruttori di pace 4
– mercoledì 24 aprile, ore 18, centro servizi per le famiglie, via Costruttori di pace 4

Ex mercato di via Del Turco, Palese
– sabato 13 aprile, ore 17, scuola Marco Polo, via L. Del Turco
– mercoledì 17 aprile, ore 18, scuola Marco Polo, via L. Del Turco

Vista la grande partecipazione registrata sulla piattaforma www.bariinnovazionesociale.it, da Palazzo di Città stanno valutando la possibilità di estendere il processo di partecipazione ad ulteriori siti (rispetto ai 10 già votati), in base al numero di preferenze registrato.

print
Tagsbari per baribariinnovazionesocialecomune di baripatto con i municipi
Previous Article

Bari, nuova illuminazione (“a esigenza”) per il ...

Next Article

Elezioni 2019, come candidarsi a sostituire i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    L’ex Rossani sarà la nuova sede dell’Accademia di belle arti di Bari: pubblicata la gara per il progetto

    30 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, Giunta comunale approva il bilancio preventivo 2019/2021: nessun aumento di tasse

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti ...

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

    17 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.93°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info