SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›La polizia di Stato festeggia 167 anni: A Bari celebrazioni nella città vecchia

La polizia di Stato festeggia 167 anni: A Bari celebrazioni nella città vecchia

di Redazione
10 Aprile 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Si è svolta oggi a Bari, in piazza dell’Odegitria, la celebrazione per il 167° anniversario della Polizia di Stato davanti alle autorità e ai familiari delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere.

In piazza sono stati schierati i mezzi e gli equipaggi delle specialità della polizia e, nel corso della cerimonia, sono stati conferiti i riconoscimenti ai poliziotti che si sono distinti per professionalità, coraggio e senso del dovere.

Gli agenti premiati sono stati: Cesare Abbrescia, Martino Mastrorocco, Giovanni Ramparelli, Leonardo Castoro, Orazio Giannuzzi, Maurizio Vinciguerra, Massimo Colucci, Nicola Loiacono e Gianluca Votta con la medaglia di bronzo al valore civile; Alfonso Giuliani e Andrea Liaci con la promozione per merito straordinario alla qualifica superiore; Francesco Tiani, Giovanni Bianchi, Michele Russo, Antonio Carriero, Ermesto Carnimeo, Leonardo Bizzoco e Giuseppe Cariola con l’encomio solenne.

Prima dell’inizio della cerimonia, il prefetto ed il questore di Bari hanno reso gli onori ai caduti della polizia di Stato con la deposizione di una corona d’alloro presso il cippo commemorativo situato nel Centro Polifunzionale al quartiere San Paolo.

L’evento si svolge il 10 aprile, che è la data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981, la quale ha delineato l’organizzazione e i compiti della polizia di Stato. #Essercisempre, il popolare hashtag della polizia, ben identifica lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della polizia di Stato.

Quest’anno, inoltre, in occasione del centesimo anniversario dell’aquila, emblema della Polizia che accompagna l’istituzione sin dal 1919, con il suo portato di storia, valori, tradizione, sacrificio e abnegazione, è stata realizzata una medaglia commemorativa, raffigurante l’aquila dorata dalle ali spiegate.

Proprio quest’anno il presidente della Repubblica ha concesso la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della polizia di Stato, per le attività svolte dalla polizia di prevenzione e dalle D.I.G.O.S. che, con eccezionale valore e senso del dovere, hanno profuso ogni energia nella lotta al terrorismo e all’eversione dell’ordine democratico, per la difesa dei valori e delle Istituzioni della Repubblica.

print
TagsBari vecchiaCelebrazioniGiuseppe Bisognopolizia di statoprefettura di bariQuestura di Bari
Previous Article

Parkinson, anche Bari aderisce alla giornata mondiale ...

Next Article

Domani al Teatro Kismet si conclude il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, donna stalkerizza l’ex compagno: divieto di dimora per una 34enne barese

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Aggrediscono e rapinano una 57enne: arrestati due giovani

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Gazebo e dehors a Bari vecchia: ok alla proroga di 6 mesi. Ma urge una progettazione unitaria

    28 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere Madonnella, tentano furto in negozio: in manette due stranieri

    31 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ruba il cellulare a una suora all’interno del Policlinico: ladro di Trani arrestato dalla polizia

    30 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 31.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info