SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, operazione ‘ad alto impatto’ della polizia: 2 arresti, 3 denunce e 5 espulsioni dal territorio italiano

Bari, operazione ‘ad alto impatto’ della polizia: 2 arresti, 3 denunce e 5 espulsioni dal territorio italiano

di Redazione
5 Giugno 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Nella giornata di ieri, a Bari, gli agenti della Polizia di Stato, nell’ambito dell’operazione “Ad Alto Impatto”, hanno arrestato due baresi, denunciato tre persone ed espulso 5 cittadini georgiani.

I poliziotti sono stati impegnati per tutta la giornata nella suddetta operazione, voluta dal questore di Bari, Giuseppe Bisogno, in un servizio ad ampio raggio finalizzato al contrasto dei furti di autovetture, dell’immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha interessato le piazze Moro e Umberto, il quartiere Libertà e anche le zone periferiche della città, fino a Torre a Mare.

In prima mattinata gli agenti della volante – in perlustrazione a Torre a Mare – hanno notato due persone sospette a bordo di una Fiat Punto; dal controllo in movimento della targa del veicolo, gli agenti hanno appreso che l’auto era provento di furto. Hanno quindi fermato e controllavano i due giovani che, oltre a confessare di aver appeno rubato l’auto, sono stati trovati in possesso di un sistema portatile di decodificazione detto “Jammer” e un altro ancora collegato alla centralina dell’auto, che aveva permesso di accenderne il motore al fine di rubarla. I due, entrambi baresi, di 25 e 26 anni, sono stati così arrestati per furto aggravato e ristretti agli arresti domiciliari in attesa del processo.

Sempre in mattinata un equipaggio del Reparto prevenzione crimine Puglia, ha dato ausilio agli agenti della polizia locale di Bari, impegnati nel controllare un abuso edilizio nel quartiere Libertà. La proprietaria di un appartamento avrebbe contestato un subaffitto da parte della sua affittuaria georgiana, asserendo che l’appartamento fosse occupato da numerosi stranieri probabilmente irregolari. Infatti, quando i poliziotti hanno fatto ingresso nell’abitazione, hanno trovato 12 persone di nazionalità georgiana. La polizia locale si è occupata dell’illecito edilizio, mentre la polizia di Stato ha accompagnato i 10 stranieri negli uffici della polizia scientifica per i riscontri di identificazione e ha avviato la procedura di espulsione coattiva a carico di 5 di loro, irregolari.

In serata, invece, i poliziotti della squadra volanti hanno di nuovo passato al setaccio piazza Moro e piazza Umberto. Nell’occasione sono stati controllati numerosi cittadini stranieri e italiani. Nel corso dei controlli sono stati denunciati tre pregiudicati baresi per inosservanza degli obblighi previsti dalla sorveglianza speciale, mentre un cittadino algerino, colpito da un provvedimento di espulsione e irregolare sul territorio italiano, è stato accompagnato nell’Ufficio Immigrazione della Questura al fine di accertare la sua posizione.

print
TagsarrestocontrolliDecreto di espulsioneirregolaripolizia di statopolizia localepregiudicati
Previous Article

Arriva l’estate, occhio alle blatte. Pronta l’ordinanza ...

Next Article

Sequestrate oltre 6.000 paia di scarpe contraffatte ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bitonto, arrestati due pregiudicati (legati a un clan cittadino) per spaccio di droga

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasconde in casa hashish, cocaina, eroina ed ecstasy: arrestata a Poggiofranco 21enne incensurata

    6 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Al via gli esami di maturità: 1 studente su 6 pensa (erroneamente) di trovare le tracce su internet. VIDEO

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffe agli anziani, arrestata donna barese che ha sottratto 10 mila euro a un 70enne

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trani, arrestato 52enne per spaccio di marijuana

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli straordinari dei carabinieri nel centro cittadino e a Japigia: 3 denunciati

    29 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 14.44°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info