SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sfruttavano due pastori extracomunitari: arrestati i proprietari di una masseria nel Barese

Sfruttavano due pastori extracomunitari: arrestati i proprietari di una masseria nel Barese

di Redazione
3 Agosto 2019
Gioia del Colle
Share:


I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato due imprenditori agricoli, rispettivamente di 43 e 73 anni, proprietari di un’azienda a conduzione familiare dedita all’allevamento di bovini e alla commercializzazione di prodotti agricoli. 

I due sono accusati di sfruttamento del lavoro e violazioni della normativa sulla tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, nonché di impiego di manodopera in nero e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I militari, durante controlli effettuati nelle campagne di Gioia del Colle, hanno scoperto, in una antica masseria di notevoli dimensioni della zona, alcuni operai fra pastori, stallieri e addetti alla mungitura risultati essere, a seguito di un controllo, in condizioni di totale sfruttamento.

Due extracomunitari infatti – un gambiano di 26 anni e un indiano di 30 -, che lavoravano dalle 10 alle 12 ore al giorno, al costo di 1,50 euro circa all’ora, si occupavano della cura di centinaia di capi di bestiame, senza però ricevere alcuna tutela o sicurezza lavorativa.

I due pastori infatti non godevano di alcun beneficio o agevolazione riservata a coloro che svolgono lavori di tale “intensità”: non avevano riposo settimanale​ (uno di essi addirittura non riposava da 4 mesi), e non avevano avuto la minima formazione sui rischi per la salute e sicurezza ai quali si espone il lavoratore per simili mansioni. Non erano stati sottoposti nemmeno alla prescritta visita medica, finalizzata ad accertare le condizioni di salute in relazione all’incarico.

Ai titolari dell’azienda agricola quindi sono stati contestati i reati di: favoreggiamento all’immigrazione clandestina, assunzione di lavoratori privi di permesso di soggiorno, sfruttamento del lavoro, omessa formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e mancata valutazione delle condizioni di salute in relazione all’impiego, oltre all’impiego di lavoratori subordinati “al nero”.

Ad accentuare la condizione di sfruttamento è stata anche la situazione alloggiativa, ovvero un locale ricavato in una stalla, alla presenza degli animali, nel quale i due extracomunitari dormivano e si cambiavano, mentre per i servizi igienici era stata allestita una camera limitrofa ad una stanza utilizzata per la mungitura. Spesso le vittime decidevano di lavarsi direttamente con l’acqua estratta dal pozzo utilizzato per la fattoria.​

​Tali condizioni erano state accettate dai due extracomunitari, bisognosi di lavorare al fine di mantenere le proprie famiglie.

Per i due titolari dell’azienda sono scattati gli arresti domiciliari, oltre alla sospensione dell’attività e comminate sanzioni amministrative e pecuniarie superiori ai 100.000 euro.​

print
Tagscarabinieriextracomunitarilavoro in neropastoresfruttamento
Previous Article

Bari, svaligiano appartamento a Carrassi: arrestati in ...

Next Article

Nuova illuminazione su viale Tatarella: ok dalla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Banda della BMW, inseguimento folle finisce con un incidente e un arresto. Tre complici in fuga

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Putignano, entra in un bar per acquistare un etto di hashish: arrestato

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sfruttavano pastore in una masseria di Gioia del Colle: denunciati due imprenditori agricoli

    25 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, tenta per la terza volta di rubare in una scuola: fermato e denunciato 28enne

    21 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapina ferramenta in via Cardassi: arrestato georgiano 35enne

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltratta e perseguita (anche in pubblico) la compagna convivente: arrestato 31enne

    27 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14.44°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • 1 Marzo 2021

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • 1 Marzo 2021

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • 1 Marzo 2021

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • 1 Marzo 2021

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

  • 1 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 marzo

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info