SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Plastica nei mari, domani a Monopoli la pulizia collettiva della spiaggia di Capitolo

Plastica nei mari, domani a Monopoli la pulizia collettiva della spiaggia di Capitolo

di Redazione
9 Agosto 2019
Bari
Share:
La locandina dell'evento


Domani pomeriggio, dalle 17.30 alle 20.30, si svolgerà la pulizia collettiva del tratto di spiaggia libera nei pressi del lido Baia del Sole sul litorale di Capitolo, a Monopoli.

L’iniziativa, in collaborazione con Retake Bari, si inquadra all’interno della campagna ‘Protect Paradise’ di Corona, in collaborazione con ‘Parley for the Oceans’, organizzazione ambientalista americana che sta portando avanti un tour lungo le spiagge italiane per la rimozione della plastica, per la sensibilizzazione della cittadinanza sull’impatto di essa e l’importanza di strategie per rendere i territori PlasticFree. 

 

Cosa è Parley for the Oceans?

Parley for the Oceans è uno spazio dove creatori, pensatori e leader si incontrano per accrescere la consapevolezza riguardo la bellezza e la fragilità dei nostri oceani e collaborare alla creazione di progetti che pongano fine alla loro distruzione. Parley ritiene che il potere del cambiamento risieda nelle mani del consumatore, dato che tutti abbiamo una scelta, ma il dovere di responsabilizzare il consumatore è nelle mani delle industrie creative.

print

TagscapitoloMareMonopoliNo alla plasticaParley for the OceansRetake BariSpiagge
Previous Article

Bari, nel weekend arriva il “Lego Hidden ...

Next Article

Bari, donna investita da un’auto su viale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, arrivano i portacicche targati Retake: chi è il migliore tra Maradona e Pelé?

    24 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

    16 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, riecco l’alga tossica. L’allarma dell’Agenzia regionale per l’ambiente

    1 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, partito il piano straordinario di pulizia delle spiagge: rifiuti rimossi ogni giorno sino a settembre

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Plogging, la passeggiata “ecologica” per salvare l’ambiente (e ripulirlo dai rifiuti)

    14 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, minaccia e aggredisce medico al pronto soccorso: arrestato. E’ il secondo caso da febbraio

    21 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info