SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre il 12%: 1.159 casi su 9.412 tamponi

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

di Andrea Giotta
31 Agosto 2019
Bari
Share:


Segnalare bulli e spacciatori presenti nella propria città attraverso un semplice click e in forma del tutto anonima?

Si, ora è possibile: basta installare You Pol, l’app promossa dalla Polizia di Stato (presente sia per supporti iOS che Android), che si propugna di rendere quanto più capillare possibile la rete di contrasto allo spaccio di droga e al bullismo.

Questa piattaforma digitale mette a disposizione degli utenti un sistema di geolocalizzazione, in cui chi denuncia ha la possibilità di allegare, oltre alla foto o al video dell’accaduto, la mappa del luogo, indicando dove, in termini geografici, è accaduto lo spiacevole evento.

A margine di tutto questo si può inviare un messaggio testuale in cui si spiega quanto accade.

È inoltre possibile fare la segnalazione anche senza registrarsi all’applicazione, che ad oggi copre tutte le province d’Italia e conta su un numero sempre crescente di segnalazioni fatte.

A Bari proprio poche settimane fa si è verificato, come da noi documentato in un articolo, nel quartiere San Girolamo, un increscioso episodio di bullismo in cui a farne le spese è stato un ragazzino di tredici anni, vittima di un pestaggio (che per fortuna non ha riportato gravi conseguenze fisiche), ad opera di tre bulli che lo aggredirono alle spalle.

print

TagsandroidAppbullismoiOSpolizia di statospaccioyoupol
Previous Article

Quartiere Madonnella, tentano furto in negozio: in ...

Next Article

Bari, ruba 7 teglie da forno in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, tenta di investire due poliziotti e si ribalta con l’auto: arrestato disabile al San Paolo

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapina marocchino all’interno di un take-away di piazza Moro: arrestato 19enne

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltrattava la madre e la sorella fino ad arrivare alla violenza fisica: in manette 42enne barese

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trani, arrestato 52enne per spaccio di marijuana

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sgominato il clan Di Cosola. Confermate le condanne al boss Cosimo e agli altri 26 imputati

    21 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

    26 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 10°C / 10.56°C
Umidità: 40%

Ads

Timeline

  • 28 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre il 12%: 1.159 casi su 9.412 tamponi

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info