SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

di Andrea Giotta
31 Agosto 2019
Bari
Share:


Segnalare bulli e spacciatori presenti nella propria città attraverso un semplice click e in forma del tutto anonima?

Si, ora è possibile: basta installare You Pol, l’app promossa dalla Polizia di Stato (presente sia per supporti iOS che Android), che si propugna di rendere quanto più capillare possibile la rete di contrasto allo spaccio di droga e al bullismo.

Questa piattaforma digitale mette a disposizione degli utenti un sistema di geolocalizzazione, in cui chi denuncia ha la possibilità di allegare, oltre alla foto o al video dell’accaduto, la mappa del luogo, indicando dove, in termini geografici, è accaduto lo spiacevole evento.

A margine di tutto questo si può inviare un messaggio testuale in cui si spiega quanto accade.

È inoltre possibile fare la segnalazione anche senza registrarsi all’applicazione, che ad oggi copre tutte le province d’Italia e conta su un numero sempre crescente di segnalazioni fatte.

A Bari proprio poche settimane fa si è verificato, come da noi documentato in un articolo, nel quartiere San Girolamo, un increscioso episodio di bullismo in cui a farne le spese è stato un ragazzino di tredici anni, vittima di un pestaggio (che per fortuna non ha riportato gravi conseguenze fisiche), ad opera di tre bulli che lo aggredirono alle spalle.

print

TagsandroidAppbullismoiOSpolizia di statospaccioyoupol
Previous Article

Quartiere Madonnella, tentano furto in negozio: in ...

Next Article

Bari, ruba 7 teglie da forno in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Viaggiavano con passaporti contraffatti: arrestate 4 persone all’aeroporto di Bari

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Arriva “BaRisolve”, la app del Comune per segnalare i problemi in città e tutelare il decoro urbano

    26 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Tenta di rubare l’auto ad un’anziana nel Policlinico di Bari: arrestato 49enne

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano estorsione a titolare di azienda agroalimentare di Santeramo: 5 italiani arrestati

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Una canzone contro il bullismo: presentato il nuovo lavoro discografico del cantautore AnTo. VIDEO

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapine a furgoni portavalori, scoperta a Bitonto probabile base operativa della banda

    30 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.92°C / 20.15°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info