SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sequestrate 196 carte d’identità rubate: due albanesi denunciati per ricettazione

Bari, sequestrate 196 carte d’identità rubate: due albanesi denunciati per ricettazione

di Redazione
11 Novembre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: Comune di Bari


Ieri sera, nel porto di Bari, gli agenti della polizia di frontiera marittima, in sinergia con i finanzieri del II Gruppo Bari, hanno sequestrato 196 carte d’identità italiane rubate “in bianco”, cioè originali ma prive di dati personali.

Il furto, commesso da ignoti, fu perpetrato nel dicembre 2015 negli uffici del Comune di Piacenza.

Il bottino era destinato in Albania, dove o documenti sarebbero stati immessi in un circuito illegale e destinati alla criminalità organizzata.

Se immessi sul mercato nero, specie se extracomunitario, questi documenti avrebbero fruttato un ingente introito alle associazioni criminali, oltre a consentire agli utilizzatori finali di assumere qualsivoglia identità, agevolandoli nella commissione di reati.

Già in passato diversi cittadini stranieri, in possesso di analoghi documenti italiani rubati in bianco e compilati artatamente con la loro foto e con generalità di fantasia, sono stati scoperti alla frontiera, dichiarando, nella circostanza, di essersi procurati i documenti d’identità per il tramite di organizzazioni criminali cui avevano corrisposto ingenti somme di denaro, anche 5.000 euro, per ogni documento italiano autentico e quindi potenzialmente utile a conseguire il loro fine.

Ad essere denunciati sono stati due autisti di un autobus turistico albanese, fermati mentre erano in procinto di imbarcarsi su una motonave diretta a Durazzo.

Trovato, nella cappelliera ad uso esclusivo del conducente, un plico chiuso e sigillato con nastro adesivo, in merito al quale i due non sono stati in grado di fornire alcuna indicazione.

Qui sono state trovate le carte d’identità poi sequestrate, tutte autentiche e “in bianco”.

Autista e co-autista sono stati denunciati per ricettazione in concorso.

print

TagsCarte d'identità rubateguardia di finanzaporto di bariricettazionesequestro
Previous Article

In auto con 145 chili di fuochi ...

Next Article

Japigia, adeguamento del campo di calcio “Mirko ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Guardia di Finanza: Francesco Mattana è il nuovo comandante regionale Puglia

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rutigliano, emettevano polizze fideiussorie in modo illecito: nei guai oltre 50 persone

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bancarotta fraudolenta per 3,1 milioni: sequestrato frantoio oleario (e vigneto da 70 mila mq) a Grumo Appula

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesce senza tracciabilità: sequestrati e donati ai poveri 750 chili di prodotti ittici

    26 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Fallimento Ferrovie Sud-Est: nei guai dirigenti della BNL. 21 indagati per bancarotta fraudolenta

    11 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 7.78°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 25 Febbraio 2021

    Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info