SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Domani a Bari la presentazione di ‘Safe’, l’agenzia di fundraising dedicata alla prevenzione della violenza di genere

Domani a Bari la presentazione di ‘Safe’, l’agenzia di fundraising dedicata alla prevenzione della violenza di genere

di Redazione
12 Dicembre 2019
Bari
Share:


Sarà presentata domani, venerdì 13 dicembre, alle 10.30, a Palazzo Fizzarotti, “Safe”, la prima agenzia nazionale di fundrasing dedicata alla prevenzione della violenza di genere.

Attraverso il supporto di università, importanti fondazioni e imprese, Safe alimenta un fondo per finanziare 21 associazioni, sparse sull’intero territorio nazionale, impegnate a garantire percorsi stabili di educazione alla non violenza di genere nelle scuole e nei centri giovanili sportivi, artistici e culturali.

In Puglia l’alleanza tra profit e non profit – sancita a Torino il 22 novembre scorso -avvia un percorso di collaborazione con il mondo dell’arte e della cultura grazie alla partnership con la Fondazione H.E.A.R.T..

A presentare il progetto saranno Stefania Doglioli, direttora del Centro studi e documentazione Pensiero femminile e ideatrice di Safe, e Maia Anthea Marinelli, imprenditrice culturale e direttrice della fondazione H.E.A.R.T., che gestisce anche Palazzo Fizzarotti.

Due figure che, con presenza e impegno, testimoniano le tre parole chiave di Safe: cultura, impresa e sociale.

Alle 18 è in programma una tavola rotonda nel corso della quale verranno discusse le basi di un manifesto di un’alleanza tra profit e non profit per l’educazione per una società libera dalla violenza di genere.

Sarà l’occasione per parlare di responsabilità sociale di impresa e delle potenzialità di network trasversali evoluti che siano in grado di condividere linguaggi e ricadute, e non solo macro obiettivi.

Alla tavola rotonda parteciperà l’assessora comunale al Welfare Francesca Bottalico.

 

Gli eventi di domani mattina:

  • Proiezione del film “Normal” di Adele Tulli, Italia/Svezia 2019
  • ​​workshop “A partire da me: imparare a costruire relazioni simmetriche e non violente” a cura di Francesca R. Recchia Luciani, docente di Filosofie contemporanee e saperi di genere, e Rosa Gallelli, docente di Didattica delle differenze – Centro Interdipartimentale di Studi sulle Culture di Genere dell’Università di Bari Aldo Moro CISCug-Uniba
  • ​workshop “L’Empowerment passa anche attraverso l’educazione finanziaria” a cura di Daniela Freda, responsabile culturale area sud di Banca Popolare Etica.

​gli eventi di domani pomeriggio:

  • ​​ore 15-16: “Gioca le tue carte” presentazione del Kit didattico a cura di Donatella Caione – Matilda edizioni
  • ​ore 16 – 17: “À l’amour comme à la guerre” Performance sulle radici culturali della violenza a cura di Centro studi e Documentazione Pensiero Femminile APS
  • ​ore 17 – 18: “Sissi, il destino di un imperatore” con Stefania Iannizzotto, Accademia della Crusca: una riflessione sul genere nei nomi delle professioni
  • ​ ​ore 19 – 20: all’esterno flash mob “The Wall”, a cura dell’associazione “Io sono mia” di Bitonto.
print
Previous Article

Perseguita per 10 anni l’ex convivente: arrestato ...

Next Article

A Natale puoi…fare le compere che vuoi! ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domenica al Palamartino la prima mostra-mercato di prodotti vintage

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da mercoledì riaprono parchi e giardini: le regole da rispettare

    1 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari: potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale e della sosta

    19 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Park&Ride di parco 2 Giugno sarà più…”green”: avviata la riqualificazione a verde

    17 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, sulla facciata di Palazzo di Città la mostra collettiva sulle culture del Mediterraneo

    15 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto chiuso a Pasqua e Pasquetta. Decaro impone il lockdown per tutte le attività commerciali

    6 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.43°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info