SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, la tragica storia di Palmina Martinelli raccontata da Gianfrate, Cordella e Corte-Ruggiero

Libri, la tragica storia di Palmina Martinelli raccontata da Gianfrate, Cordella e Corte-Ruggiero

di Redazione
30 Dicembre 2019
Bari
Share:


Due dicembre 1981. Dopo ventidue giorni di agonia si spegne la vita di Palmina Martinelli, quattordicenne di Fasano.

Prima di morire, la ragazza è riuscita a fare il nome dei suoi carnefici, che l’hanno cosparsa di alcool per poi darle fuoco.

Ma la giustizia italiana deciderà di imprimerle il marchio infamante della bugiarda, scagionando i suoi presunti assassini e facendo di lei quasi l’imputata, piuttosto che la vittima.

Gli autori di questo nuovo libro targato Les Flaneurs Edizioni ci guidano attraverso quei giorni terribili illustrando eventi, prove, fasi del processo e reazioni dell’opinione pubblica.

A quasi quarant’anni dalla tragedia che ha spento per sempre il suo sorriso, c’è ancora chi lotta per ridare voce a Palmina, a Ninetta, e fare in modo che la giustizia faccia finalmente il suo corso.

“Palmina, una storia sbagliata” (84 pagine, 10 euro) è scritto a 6 mani da Mario Gianfrate, Sara Cordella e Pierdomenico Corte-Ruggiero.

Gli autori

Gianfrate è storico, scrittore, autore di testi teatrali, già collaboratore dell’«Avanti!» negli anni ’80 della pagina culturale del «Corriere del Giorno». 

Sara Cordella è laureata in lettere, grafologo forense senior certificato, perito e consulente del Tribunale di Venezia, specializzata in Grafologia criminologica e in Grafologia dell’età evolutiva.

Pierdomenico Corte-Ruggiero è fotoreporter dal 2007.

Maggiori informazioni al link: https://www.lesflaneursedizioni.it/product/palmina/

print

Previous Article

Bando per minori in condizioni di disagio ...

Next Article

Bari, gira per il quartiere Libertà con ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    In libreria “Notturno Jugoslavo”, l’omaggio al mitico calcio di uno Stato che non c’è più

    31 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, rinviato ad aprile il “Libri & Voci Festival” dedicato a lettura, ascolto e narrazione

    5 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via la terza edizione di Robocup Jr Academy, le gare territoriali di robotica per la Puglia

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Polignano, parte domani la prima edizione della rassegna letteraria “Una confusione di libri”

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Alla Feltrinelli di Bari Lirio Abbate e Marco Tullio Giordana presentano ‘Il rosso e il nero’

    2 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 37.92°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info