SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, bici elettriche “truccate”: 6 sequestri. Raggiungevano anche i 60 km/h

Bari, bici elettriche “truccate”: 6 sequestri. Raggiungevano anche i 60 km/h

di Redazione
25 Gennaio 2020
Bari
Share:


I carabinieri, nei giorni scorsi, hanno sequestrato e confiscato ben 6 biciclette elettriche dotate di potenza superiore a quella consentita, con caratteristiche tecniche tali da essere considerate dei veri e propri ciclomotori.

Una volta modificate, infatti, alcune bici erano in grado di raggiungere anche i 60 km/h, perdendo così le caratteristiche della biciletta cosiddetta “a pedalata assistita” e rientrando nella categoria dei ciclomotori, per i quali la vigente normativa prevede l’immatricolazione, il certificato assicurativo, la targa, l’obbligo per il conducente di indossare il casco e, non per ultimo, la patente di guida.

Tutte violazioni che sono state contestate ai contravventori.

Secondo i carabinieri l’uso di biciclette “modificate” potrebbe​ agevolare i soggetti sottoposti a misure limitative della libertà di movimento che, utilizzando tali mezzi come dei veri e propri ciclomotori, potrebbero riuscire così a spostarsi autonomamente in città, raggirando le prescrizioni a loro imposte ed eludendo più facilmente gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine.

Nell’ambito dei controlli, due pregiudicati (su due differentibici elettriche), dopo essere stati fermati dai militari, si sono dati alla fuga per non farsi sequestrare il mezzo e sono stati sanzionati e denunciati penalmente.

I sequestri delle biciclette hanno comportato l’elevazione di verbali al Codice della Strada per oltre 30 mila euro.

print
Previous Article

Elezioni regionali, Antonella Laricchia (M5S) sfiderà (di ...

Next Article

Istantanea / La musica come passione e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, va in giro con droga e pistola clandestina: arrestato 45enne a San Girolamo

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nasconde reperti archeologici del III sec. a.C. in un capanno agricolo: denunciato

    26 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Toritto, furto in casa e fuga da film: in manette 42enne barese. Si cercano i complici

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, sequestrati beni per 2 milioni di euro a pregiudicato dedito a furti e rapine

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Botti illegali, arrestate tre persone tra Polignano e Conversano

    31 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ruba con un complice 400 kg di materiale ferroso: arrestato barese

    6 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.82°C / 15.49°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info