SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›‘La maledizione della pecora’, in libreria l’opera d’esordio di Maurizio Parlati

‘La maledizione della pecora’, in libreria l’opera d’esordio di Maurizio Parlati

di Redazione
2 Febbraio 2020
Bari
Share:


È uscita il 31 gennaio scorso “La maledizione della pecora” (Les Flaneurs  Edizioni, 184 pagine, 15 €), l’opera d’esordio di Maurizio Parlati, attore teatrale, regista e sceneggiatore.

Antonio Elia, attore di teatro, si gode gli applausi del pubblico a fine spettacolo.

È infatuato di Silvia, l’attraente compagna di scena, che però apprezza negli uomini qualcosa che a lui manca: un portafogli gonfio.

A consolare Antonio c’è Alessandro, regista divorziato e completamente fuso dalla marijuana e da sostanze neurotossiche di varia natura.

Mentre è in camerino, Antonio riceve la visita dell’eterea Paolina: la giovane è un avvocato e lo informa di essere l’unico erede di un immenso patrimonio lasciatogli da Mario Elia, un prozio fino a quel momento sconosciuto.

Frastornato dalla notizia e dalla sconvolgente bellezza della donna, Antonio accetta le sue condizioni: firmare con il sangue un contratto scritto su un vello di pecora.

Da quel momento, preso possesso della villa e della maggioranza azionaria della Elia’s Express, Antonio si ritroverà circondato da domestici permalosi e pescicani della finanza, spacciatori di droga e trafficanti d’armi: tutti irrimediabilmente squilibrati.

Un esilarante pastiche tra azione e grand-guignol, sedute spiritiche e profezie, scontri a fuoco e rese dei conti… «proprio come in un film di merda», per usare le parole del protagonista.

print

Previous Article

Donazione del sangue, nel 2019 raccolte 39 ...

Next Article

Bari-Francavilla finisce 2-0. In rete Antenucci e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani a Spazio Giovani l’inaugurazione della mostra “Geometrie esistenziali”

    12 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bandita la terza edizione del premio di ricerca “Giuseppe Di Vagno”: 40mila euro per i giovani ricercatori

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani nella Biblioteca dei Ragazzi[e] appuntamento con “Parabolè” e la lettura (ad alta voce) di storie in lingua originale

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Meridione d’Italia nei versi di Alessandro Cannavale, poeta-ingegnere

    29 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    La scrittrice Nadia Terranova chiuderà domani il Festival del libro sociale e di comunità

    27 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.6°C / 33.15°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info