SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, attivato il servizio di pronto soccorso all’aeroporto: dal 1° febbraio ambulanza fissa h24

Bari, attivato il servizio di pronto soccorso all’aeroporto: dal 1° febbraio ambulanza fissa h24

di Redazione
11 Febbraio 2020
Bari
Share:


Un’ambulanza fissa operativa h24 in aeroporto per fornire assistenza sanitaria e trasporto a pazienti obesi e non.

La ASL di Bari – sulla base di un protocollo di intesa firmato con Aeroporti di Puglia S. p. A. – ha attivato un servizio di 118 bariatrico per il trasporto e soccorso urgente di passeggeri e/o operatori infortunati che richiedano l’impiego dell’ambulanza da un luogo all’altro all’interno dell’aeroporto o verso una struttura ospedaliera.

A bordo dell’ambulanza bariatrica operano un infermiere professionale esperto in gestione delle emergenze e in tecniche di rianimazione e un autista soccorritore, presenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i festivi, per garantire il primo soccorso in emergenza nell’area aeroportuale.

L’ambulanza è l’unica presente in Puglia ad essere attrezzata per fronteggiare gli interventi assistenziali per pazienti obesi.

E’ dotata di un sistema tecnologico avanzato che consente di sollevare e trasportare i pazienti in tutta sicurezza, attraverso una barella automatizzata capace di contenere persone fino a 300 chili di peso.

Gli operatori possono avvalersi inoltre di una sedia motorizzata per i trasporti difficili studiata con un sistema di cingoli per permettere ai pazienti obesi di essere spostati con maggiore facilità evitando anche ai soccorritori sforzi eccessivi.

La nuova ambulanza è inoltre dotata di tutti i dispositivi necessari per rilevare e monitorare i valori parametrici dei pazienti (pressione, saturazione, etc..) e di un sistema di cardiologia telematica.

L’infermiere può infatti eseguire una traccia elettrocardiografica a 12 rilevazioni che viene visualizzata attraverso il tablet dalla control room del Policlinico, dove il cardiologo di guardia rinvia in tempo reale il referto con la diagnosi elettrocardiografica, in modo tale da mettere in sicurezza il paziente e assicurare un intervento tempestivo in ospedale in caso di necessità.

print
Previous Article

Aveva creato una vera e propria fabbrica ...

Next Article

“Omaggio a Fellini”, giovedì concerto dell’Orchestra Sinfonica ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: tutti negativi i casi sospetti esaminati tra ieri e oggi

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 622 contagiati su 3.577 tamponi e 26 decessi

    11 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nuovo caso positivo: è un 29enne che lavora in Lombardia

    1 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, un caso al giorno: nuovo contagiato a Lecce

    2 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 5 contagiati e un decesso. I guariti sono 119

    28 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi registra 1.180 nuovi positivi e 24 decessi

    20 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 20.15°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info