SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia, 500 cittadini in quarantena fiduciaria. Per loro il supporto della Protezione Civile regionale

Coronavirus in Puglia, 500 cittadini in quarantena fiduciaria. Per loro il supporto della Protezione Civile regionale

di Redazione
7 Marzo 2020
Bari
Share:


Sono circa 500 i pugliesi che ad oggi si trovano in “quarantena fiduciaria”, cioè che sono obbligati a rimanere a casa con sorveglianza attiva perché venuti a stretto contatto con un caso positivo al Covid-19.

Per loro la Regione Puglia ha disposto l’attivazione delle organizzazioni di volontariato, al fine di assisterli.

“In Puglia – ha detto il governatore Michele Emiliano – nessuno deve sentirsi solo. Stiamo schierando un vero e proprio esercito di volontari per dare loro ogni tipo di supporto: sono i volontari della Protezione civile della Regione Puglia, chiamati a raccolta per fronteggiare questa emergenza. Pugliesi che aiutano altri pugliesi con piccoli gesti che però in questo momento hanno un enorme valore”.

Alle 500 persone in quarantena fiduciaria si aggiunge un’altra fascia di popolazione, in particolare persone rientrate dalle zone gialle (regioni e province con focolaio) alle quale i medici di famiglia hanno consigliato la permanenza domiciliare a casa sempre per motivi precauzionali.

Ci sono poi le situazioni delle persone più fragili o anziane che, giustamente, per evitare rischi stanno rimanendo in casa: saranno i Comuni, attraverso i COC (centri operativi comunali) a individuarle e a metterle in contatto con la rete dei volontari della protezione civile per ricevere il supporto necessario.

Il provvedimento è stato inviato ai Sindaci pugliesi, ai coordinamenti del volontariato della Protezione civile BA/BT/FG/BR/LE/TA, ai presidenti delle associazioni di volontariato iscritte all’elenco regionale di protezione civile e all’Anci.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, aumentano i soggetti colpiti ...

Next Article

Coronavirus, c’è il decreto di Emiliano: quarantena ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, superata quota mille: oggi +1.163 contagiati. Lopalco rassicura

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tornano a salire i numeri: 27 nuovi positivi e 4 decessi

    22 Maggio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Il “Fallacara” di Triggiano raddoppia i posti letto Covid: saranno 40

    18 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,40%: +228 nuovi contagiati

    4 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Nuova ordinanza di Emiliano: ancora DID per le famiglie che la vogliono

    4 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.04°C / 33.52°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info