SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, la polizia blocca e arresta 4 detenuti fuggiti dal carcere di Foggia

Bari, la polizia blocca e arresta 4 detenuti fuggiti dal carcere di Foggia

di Redazione
10 Marzo 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Ieri mattina nei pressi di Mungivacca, sulla SS100, i poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Bari, durante gli intensificati servizi di controllo del territorio motivati dalla notizia delle evasioni di detenuti successive ai disordini avvenuti nel carcere di Foggia, hanno intercettato una Volkswagen Tiguan segnalata in fuga da Foggia con alcuni fuggitivi.

Gli agenti, dopo un inseguimento ad alta velocità, sono riusciti a bloccare l’auto in totale sicurezza per operatori e utenti della strada.

I 4 fuggitivi, pluripregiudicati, di un’età compresa tra i 26 e 46 anni, bloccati dai poliziotti sono stati identificati e arrestati, ed effettivamente erano evasi nella mattinata in seguito alla rivolta nel carcere di Foggia.

Si tratta di un brindisino 22enne e tre tarantini di 26, 33 e 46 anni.

Uno dei detenuti tarantini, il 33enne, stava scontando la pena relativa ad un omicidio, gli altri tre erano detenuti per aver commesso reati di rapina e spaccio di sostanze stupefacenti.

Tutti sono stati nuovamente assicurati alla giustizia e condotti in un carcere diverso da quelli interessati dai disordini.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, morto uomo di 90 ...

Next Article

Coronavirus, il Comune di Bari rinvia l’invio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    ‘Bari CostaSud’, oggi l’inaugurazione della mostra. Domani dibattito pubblico sulle 32 proposte

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinatore barese in “trasferta” all’estero: rapina da 150mila euro in una banca di Innsbruck (Austria)

    8 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Baia San Giorgio, partono i lavori per la nuova illuminazione: entro fine marzo 16 nuovi lampioni

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Grumo, sorvegliato speciale spaccia in pieno giorno: arrestato dai carabinieri

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Non vuole mostrare il green pass e spara al buttafuori della discoteca: arrestato 45enne

    15 Novembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rompe la vetrina di un negozio in corso Cavour per rubare abiti: arrestato

    27 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.93°C / 26.19°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info