SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, sospese le visite pediatriche negli SCAP. Vaccinazioni rinviate per bimbi oltre il 15° mese

Coronavirus, sospese le visite pediatriche negli SCAP. Vaccinazioni rinviate per bimbi oltre il 15° mese

di Redazione
18 Marzo 2020
Bari
Share:
Visita pediatrica, immagine di repertorio. Fonte: Wikipedia


L’obiettivo è quello tutelare anche i bambini dall’emergenza Coronavirus. Per questo la Regione Puglia ha deciso di sospendere, nella forma dell’accesso diretto agli ambulatori, tutte le visite negli Scap, i servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica (molti dei quali attivi negli ospedali pugliesi).

A firmare la disposizione sono stati, quest’oggi, il presidente Emiliano e il direttore del dipartimento regionale per la promozione della salute, Vito Montanaro.

In questa fase – spiegano da via Gentile -, “al fine di evitare il concentrarsi dell’utenza negli ambulatori che potrebbe accelerare i processi di contagio, gli accessi avverranno solo per via telefonica o telematica, incluso WhatsApp, di cui ogni pediatra dovrà dotarsi autonomamente”.

Resta l’obbligo della compilazione della scheda di triage telefonico.

I pediatri, sempre per telefono, dovranno comunque gestire tutta la patologia stagionale che persiste, anche se ridotta.

Dovranno inoltre diventare strumento di supporto e informazione sanitaria a tutte le famiglie per consigli, suggerimenti e indicazioni nella gestione dell’emergenza Coronavirus. Effettueranno triage nei casi sospetti, raccordandosi con le strutture ospedaliere, guidando le famiglie dei bambini nei corretti percorsi gestionali.

Gli uffici delle vaccinazioni, infine, differiranno a dopo la fine dell’emergenza la somministrazione delle dosi successive al 15° mese di vita se non riusciranno a garantire un afflusso programmato e ordinato degli utenti.

print
Previous Article

Bari, da venerdì stop al pagamento del ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 438 positivi, 23 decessi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, un positivo e un decesso. Nessun nuovo guarito

    16 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Gara di solidarietà per aiutare gli ospedali baresi: ecco mascherine, ventilatori e attrezzature varie

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi ora sono 19. Morto 76enne nel Foggiano

    6 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Le tolgono un intero polmone con un taglio di appena 4 centimetri, eccezionale intervento al Vito Fazzi di Lecce

    17 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    8 marzo, domani test salivari Hiv gratuiti e anonimi a Cama Lila

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 12 nuovi casi. La metà rilevati nella provincia di Bari

    9 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7°C / 8.89°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info