SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, sospese le visite pediatriche negli SCAP. Vaccinazioni rinviate per bimbi oltre il 15° mese

Coronavirus, sospese le visite pediatriche negli SCAP. Vaccinazioni rinviate per bimbi oltre il 15° mese

di Redazione
18 Marzo 2020
Bari
Share:
Visita pediatrica, immagine di repertorio. Fonte: Wikipedia


L’obiettivo è quello tutelare anche i bambini dall’emergenza Coronavirus. Per questo la Regione Puglia ha deciso di sospendere, nella forma dell’accesso diretto agli ambulatori, tutte le visite negli Scap, i servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica (molti dei quali attivi negli ospedali pugliesi).

A firmare la disposizione sono stati, quest’oggi, il presidente Emiliano e il direttore del dipartimento regionale per la promozione della salute, Vito Montanaro.

In questa fase – spiegano da via Gentile -, “al fine di evitare il concentrarsi dell’utenza negli ambulatori che potrebbe accelerare i processi di contagio, gli accessi avverranno solo per via telefonica o telematica, incluso WhatsApp, di cui ogni pediatra dovrà dotarsi autonomamente”.

Resta l’obbligo della compilazione della scheda di triage telefonico.

I pediatri, sempre per telefono, dovranno comunque gestire tutta la patologia stagionale che persiste, anche se ridotta.

Dovranno inoltre diventare strumento di supporto e informazione sanitaria a tutte le famiglie per consigli, suggerimenti e indicazioni nella gestione dell’emergenza Coronavirus. Effettueranno triage nei casi sospetti, raccordandosi con le strutture ospedaliere, guidando le famiglie dei bambini nei corretti percorsi gestionali.

Gli uffici delle vaccinazioni, infine, differiranno a dopo la fine dell’emergenza la somministrazione delle dosi successive al 15° mese di vita se non riusciranno a garantire un afflusso programmato e ordinato degli utenti.

print
Previous Article

Bari, da venerdì stop al pagamento del ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 438 positivi, 23 decessi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Aids, oggi pomeriggio test salivari gratuiti a CAMA LILA (via Castromediano 66)

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, aggiornato il calendario dei vaccini: annunciate modifiche e slittamenti

    24 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 5 nuovi positivi e 7 decessi. 118 sono i pazienti guariti

    5 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

    2 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il progetto “Rione dementia friendly” per sostenere le famiglie e i pazienti malati di Alzheimer

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, la Regione Puglia conferma la sospensione dei ricoveri sino a nuova disposizione

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.19°C / 28.48°C
Umidità: 73%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info