SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, la polizia intensifica i controlli, in campo anche l’esercito. Le nuove norme

Coronavirus, la polizia intensifica i controlli, in campo anche l’esercito. Le nuove norme

di Redazione
21 Marzo 2020
Bari
Share:


L’obiettivo è quello di garantire il maggior contenimento possibile dell’epidemia in atto e di contrastare il diffondersi del Coronavirus, secondo quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo 2020.

Per questo la polizia di Stato ha deciso di intensificare ancora di più i controlli del territorio, proprio per assicurare il rispetto delle disposizioni concernenti il divieto di spostamenti.

A contribuire ai controlli saranno anche le pattuglie delle Forze Armate, già utilizzate per l’espletamento del servizio “Strade Sicure”.

Ricordiamo, scrivono dalla questura, “che, secondo le nuove disposizioni impartite dal Ministero della Salute, è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici. Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto ma resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona”.

A questo si aggiunge la chiusura obbligatoria degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali.

Restano aperti, invece, quelli situati negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto
della distanza interpersonale di almeno un metro.

Nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.

print

Previous Article

Bari, arrestati due georgiani per furto in ...

Next Article

Coronavirus, a Bari chiudono parchi, giardini, piazze ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Sanità, apre a Terlizzi il nuovo ambulatorio di cure palliative e terapia del dolore

    26 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, gratis anche in Puglia il farmaco efficace contro il Covid-19

    12 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, Vitangelo Dattoli commissario straordinario del Policlinico

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, in Fiera una postazione ‘drive-in’ per i tamponi. Funzionerà o sarà come le altre?

    6 Novembre 2020
    di Giampiero Bamberga
  • SALUTE

    Bari, all’IRCCS Giovanni Paolo II un progetto di ricerca per “predire” i tumori testa-collo

    4 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Al Di Venere tre nuovi ambulatori Covid free e un team mobile per test antigenici di massa

    19 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.44°C / 11.11°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info