Bari, sequestrati 80.000 guanti monouso diretti in Montenegro (senza permesso)

I finanzieri del II Gruppo Bari, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Bari, hanno sequestrato, nel porto del capoluogo pugliese, circa 80.000 guanti in lattice monouso destinati all’esportazione.
Lo scorso febbraio, infatti, il capo dipartimento della Protezione Civile aveva disposto il divieto di esportare dispositivi di protezione individuale (DPI) fuori dal territorio nazionale senza previa autorizzazione della Protezione Civile.
Nei giorni scorsi finanzieri e doganieri hanno quindi intercettato un autocarro che era in attesa di imbarcarsi su una motonave diretta in Albania, con destinazione Montenegro.
L’autista aveva dichiarato che una parte del carico era composta da “guanti di sicurezza antinfortunistica”, poi rivelatisi, invece, guanti in lattice monouso, del tipo particolarmente utili nell’emergenza in corso per i sanitari, forze di polizia e lavoratori in genere.
Per questo carico – poi sequestrato – non era stata autorizzata l’esportazione.
