SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Bari i ragazzi autistici possono passeggiare in un parco urbano (nonostante il Coronavirus)

A Bari i ragazzi autistici possono passeggiare in un parco urbano (nonostante il Coronavirus)

di Redazione
28 Marzo 2020
Bari
Share:


Se restare chiusi in casa è difficile per tutti, lo è molto di più per le famiglie con soggetti autistici, con ADHD​ (disturbo da deficit di attenzione/iperattività) o​ disabilità​ intellettive gravi, che hanno bisogni speciali.

Per questo l’assessorato comunale al Welfare, grazie al supporto e alla collaborazione della NPIA (Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza) e del​ CAT (Centro autismo territoriale) della Asl, della cooperativa sociale Occupazione e solidarietà, della cooperativa sociale Aliante e dell’asd Intesa club Bari, promuove la possibilità che queste persone possano trascorrere del tempo all’aria aperta con i propri familiari o con chi se ne prende cura, previa prenotazione telefonica, in un’area verde del quartiere Poggiofranco.

Si tratta di un parco urbano, il Clipper (via Mazzitelli 43), in cui minori e adulti con spettro autistico e disturbi del neurosviluppo potranno passeggiare e godere della bellezza della natura in città, sperimentando un “tempo verde” prezioso per gli occhi e per il cuore. Un ritaglio di libertà e speranza in questo periodo così complicato.​

Al servizio potranno accedere persone di ogni età, purché accompagnate da un adulto di riferimento.

L’ingresso alla struttura, nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni del Governo in materia di Coronavirus, avverrà in maniera contingentata, dal lunedì alla domenica, nelle fasce orarie 9-12 e 16-18.​ Per fruire del servizio sarà necessario effettuare una prenotazione​ dal lunedì al venerdì, ai numeri telefonici 366 1074935 (dalle 9 alle 13) e 348 6441484 (dalle 15 alle 19), e poi sottoscrivere la scheda di accesso e il vademecum predisposti.

Il centro operativo comunale (C.O.C.) di Bari ha autorizzato l’avvio di tale attività in quanto rientra tra le cause di necessità previste dalla normativa vigente per le uscite brevi.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 124 casi (su ...

Next Article

Istantanea / Claudio Signorile e la «Groove ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, troppi tassisti abusivi: controlli a tappeto della polizia locale in via Capruzzi

    15 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

    15 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale a chiamata per disabili: ora anche per i minori di 14 anni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi pronto il playground sotto il ponte Adriatico

    16 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori di Porta Futuro 2

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiornamento dell’albo dei giudici popolari: domande entro il 31 luglio

    2 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.25°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info