SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Farmaci e dispositivi medici a domicilio per anziani, disabili e persone fragili: parte da Bari la sperimentazione regionale

Farmaci e dispositivi medici a domicilio per anziani, disabili e persone fragili: parte da Bari la sperimentazione regionale

di Redazione
1 Aprile 2020
Bari
Share:
Free picture (Chemist apteka) from https://torange.biz/apteka-chemist-50332


La Regione Puglia, in collaborazione con il Comune di Bari, sosterrà le fasce deboli della popolazione per evitare che anziani, disabili, pazienti cronici e non autosufficienti possano mettere a rischio la loro salute anche solo per andare in farmacia nel corso dell’emergenza Covid.​

​A Bari la Asl è pronta a partire, con il Comune, dopo la disposizione del Dipartimento Salute della Regione Puglia finalizzata a potenziare l’assistenza territoriale e in particolare quella domiciliare con l’aiuto dei volontari e delle associazioni di Protezione civile.

​Il servizio di consegna domiciliare è stato predisposto dalla farmacia aziendale della Asl in collaborazione con l’assessorato al Welfare del Comune ed è destinato a pazienti fragili come disabili, dializzati, immunodepressi, nefropatici e persone con patologie oncologiche e in generale ad anziani e persone non autosufficienti.​

Le richieste dei farmaci possono essere inoltrate direttamente alla farmacia dell’ex CTO utilizzando due linee telefoniche attivate dalla ASL a cui i cittadini possono rivolgersi per la prenotazione della consegna a domicilio.​

L’elenco delle prenotazioni, completo di indirizzi dei pazienti, sarà trasmesso dalla farmacia dell’ex CTO all’assessorato al Welfare che provvederà alla consegna a domicilio con l’aiuto dei 450 volontari anche della Protezione civile regionale che in questo momento stanno collaborando con l’amministrazione comunale per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Ad ogni volontario sarà abbinata una consegna in base alla propria area di competenza.​ ​

I volontari infine passeranno dallo sportello attivato dal Comune di Bari per compilare le autocertificazioni, sottoscrivere le liberatorie ed entrare formalmente nella rete della solidarietà.

​Per la prenotazione di farmaci, è possibile contattare i seguenti numeri: 080 5842299 – 080 5842239, dalle 9 alle 11 o scrivere al seguente indirizzo mail:​ agft.farmacia.bari@asl.bari.it

Per la prenotazione di ausili, presidi e alimenti aproteici è possibile contattare il numero: 080 5842279,​ dalle 9 alle 11.

​Il servizio partito da Bari sarà esteso a tutti gli altri comuni di competenza della Asl e di tutte le altre Asl della regione, tramite le farmacie territoriali e in sinergia con servizi sociali e associazioni di volontariato.

print

Previous Article

Bari, dal 3 aprile accessi controllati al ...

Next Article

Bari, 97enne ritira la pensione in posta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.542 positivi su meno di 9mila tamponi. E da domani è zona rossa

    14 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 21 novembre: 1.377 positivi e 19 decessi

    21 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    “Il Covid-19 non diventi causa di scarcerazioni facili”. L’appello di Vox Italia

    27 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, il piano della Asl per le terze dosi: scuola, fragili e medici di famiglia in campo

    22 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di sabato 11 settembre registra 222 positivi e 2 decessi

    11 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 200 nuovi positivi e 11 decessi

    10 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.37°C / 38.81°C
Umidità: 41%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info