SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, scoperto ormone che protegge dall’infiammazione intestinale. Nel team anche Antonio Moschetta

Bari, scoperto ormone che protegge dall’infiammazione intestinale. Nel team anche Antonio Moschetta

di Andrea Giotta
26 Aprile 2020
Bari
Share:


Un ormone che protegge dall’infiammazione intestinale. È questa l’ultima scoperta fatta da un gruppo di studio di ricercatori dell’Università di Bari, guidati dal medico bitontino Antonio Moschetta.

Lo studio, sostenuto dalla Fondazione Airc e pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale EbioMedicine, vede come il FGF19 (fattore di crescita dei fibroblasti), possa avere una rilevanza sull’intestino.

Questo ormone è stato scoperto qualche anno fa da un gruppo di ricerca coordinato dallo stesso Moschetta, in collaborazione con ricercatori americani, e “viene prodotto – afferma il medico bitontino, come riporta una nota pubblicata sul sito dell’Ateneo barese – a partire dalle cellule intestinali dopo l’ingestione di nutrienti specifici; la sua funzione è quella di segnalare la fine della digestione”.

Ma non solo perché l’FGF19 regola la secrezione della bile e vari processi metabolici specifici, tra cui quello dei grassi e quello degli zuccheri.

“Questa scoperta – aggiunge Moschetta – apre importanti scenari di carattere terapeutico perché tale ormone potrà essere somministrato ai pazienti affetti da patologie infiammatorie croniche intestinali. Attualmente FGF19 è alla fase 3 nelle terapie sperimentali dosate ai sofferenti di fibrosi e steatoepatie, ma è stata dimostrata la sua funzione di anti-tumorale, pertanto in un prossimo futuro potrebbe recitare un ruolo di primissimo piano nelle neoplasie intestinali, perché protegge l’intestino da infiammazioni causate dalla flora batterica, che sono alleate alla comparsa di tumori intestinali”, conclude il ricercatore.

print

Previous Article

“Come un clown”, il libro di Simona ...

Next Article

Scende dal treno con 11 grammi di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

    2 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Disturbi del comportamento alimentare: un videoclip per andare oltre il disagio

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.044 positivi su 10.793 tamponi. Tanti i decessi: 46

    3 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Capire la disintossicazione intestinale: il 19 evento gratuito aperto alla cittadinanza

    16 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso positività allo 0,9%: 113 nuovi casi e 4 decessi

    8 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività ancora intorno al 10%: niente zona gialla?

    6 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 6.04°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info