SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Fase 2, al via il recupero delle prestazioni sanitarie prenotate ma bloccate durante il lockdown

Fase 2, al via il recupero delle prestazioni sanitarie prenotate ma bloccate durante il lockdown

di Redazione
2 Giugno 2020
Bari
Share:


Le prestazioni sospese nella fase 1 dell’emergenza Covid non andranno perse, ma verranno recuperate in queste settimane. I pazienti in attesa di una visita, un esame o una qualsiasi prestazione sanitaria, già calendarizzate, saranno infatti richiamati dagli operatori della Asl.

Le nuove prestazioni urgenti (quelle con codici U e B) è invece possibile prenotarle via telefono (al numero 800.345477) oppure on-line tramite il sito della Asl o con la App Puglia Salute; quelle programmate e differibili, dunque non urgenti (codice P e D) si possono fissare via mail all’indirizzo servizio.cup.asl.bari.it oppure sempre attraverso sito e App.

Le richieste di informazioni, di qualsiasi genere, non dovranno passare per il centralino delle prenotazioni visite ma saranno gestite unicamente dall’Ufficio relazioni con il pubblico: sono a disposizione i numeri 080.5844091 – 080.5844094 –080.5842469 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e martedì pomeriggio dalle 15 alle 18), l’indirizzo mail info@asl.bari.it oppure attraverso i canali social.

Obiettivo della Asl Bari è non sovraccaricare le linee del call center, che da domani saranno comunque potenziate, in modo da offrire un servizio migliore, veloce e razionale a tutti gli utenti.

Tutti i cittadini in attesa di una prestazione sanitaria, bloccata dal 9 marzo al 4 maggio per l’emergenza Covid, sono per questo invitati a non ricorrere al call center né a recarsi agli sportelli CUP in quanto saranno gli operatori stessi della azienda sanitaria a ricontattarli in ordine cronologico e sulla base delle esigenze di salute.

Per le nuove prenotazioni su prestazioni D e P si può utilizzare il canale di accesso telematico (servizio.cup@asl.bari.it): a questo indirizzo mail si possono rivolgere anche i pazienti che hanno bisogno di aggiornare i dati anagrafici, compreso il numero di telefono fisso o mobile.

Per prenotare invece prestazioni urgenti e brevi ci si può rivolgere al numero verde 800345477, attivo dalle 8 alle 18.30.

Tutte le prenotazioni possono essere eseguite inoltre on-line al sito della Asl di Bari, con ricetta dematerializzata (ricetta bianca), cliccando sulla sezione dedicata con codice fiscale, numero tessera sanitaria e numero ricetta. O ancora utilizzare la App Puglia Salute attraverso la funzione dedicata.

Il coupon di prenotazione è scaricabile dal portale o dall’App inserendo il numero di prenotazione. Senza dimenticare la possibilità di prenotare anche in farmacia al costo di 2 euro.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi solo 1 nuovo ...

Next Article

Poesia e Coronavirus: Giuseppe Di Matteo torna ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Prevenzione, domani test Hiv gratuiti eseguiti dall’Unità di strada comunale

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia superate le 4 milioni di dosi somministrate

    13 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, rapporto tamponi-contagi al 5,2%. Zona gialla meritata?

    10 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid-19, in Puglia sospesi i ricoveri programmati e non urgenti sino a martedì

    24 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, riapre domani il reparto di Cardiologia del Di Venere dopo la positività di due pazienti

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino antiCovid, riprese le somministrazioni con AstraZeneca. Puglia in vetta alla classifica nazionale

    20 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info