SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, aggiornamento albo telematico operatori culturali e di spettacolo: le modalità di iscrizione

Bari, aggiornamento albo telematico operatori culturali e di spettacolo: le modalità di iscrizione

di Redazione
4 Giugno 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


In vista del prossimo aggiornamento dell’Albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari relativo all’anno 2020, tutti gli operatori culturali e di spettacolo che intendano iscriversi dovranno obbligatoriamente procedere in modalità telematica registrandosi al portale del Comune di Bari all’indirizzo web https://www.comune.bari.it/elenchi-operatori-economici.

Una volta effettuata la registrazione, occorrerà inserire i documenti necessari per l’iscrizione all’albo, elencati di seguito:

–​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ istanza di iscrizione

–​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ curriculum attività svolta

–​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ elenco contributi finanziari eventualmente già ricevuti dal Comune

–​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ atto costitutivo e statuto

–​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ fotocopia documento d’identità

–​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ informativa privacy.

​Le modalità operative per la registrazione e l’accesso alla piattaforma sono indicate sul manuale di istruzioni per l’iscrizione delle associazioni e delle imprese all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari, consultabile sul sito del Comune di Bari al link sopra indicato.

Tutte le istanze d’iscrizione all’albo inoltrate agli indirizzi di posta elettronica ordinaria e/o certificata (e-mail e pec) della ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing territoriale e Sport non potranno essere prese in considerazione.

Si ricorda, inoltre, che anche gli operatori culturali e di spettacolo già iscritti devono provvedere ad effettuare la registrazione all’Albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo seguendo le istruzioni riportate sul Manuale di istruzioni suddetto.

Tutte le comunicazioni tra gli operatori culturali e di spettacolo e l’amministrazione avverranno, infatti, solo attraverso la piattaforma telematica.

​Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione e Marketing territoriale utilizzando i seguenti recapiti:

Telefono: 080/5773842 – 080/5773844

Pec: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it

print

Previous Article

Il comandante dei carabinieri Nistri a Bari ...

Next Article

Libri, nasce Latte di Nanna Edizioni, la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, stop alle auto su parte del lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito

    31 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Esplosione nave Henderson nel porto di Bari, un mistero lungo 75 anni

    9 Aprile 2020
    di Nicola Zuccaro
  • LA CITTÀ

    Giorno del ricordo, oggi la commemorazione per i martiri delle foibe

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, iniziata la riqualificazione di piazza S. Francesco a Santo Spirito

    23 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Incuria, sporcizia e degrado in via Manzoni, i rimedi “fai-da-te” di residenti e commercianti

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Sedici anni fa l’omicidio di Gaetano Marchitelli, quindicenne vittima innocente di mafia

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.78°C / 6.11°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info