SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVOROSALUTE
Home›LAVORO›Bari, Asl e Prefettura insieme per promuovere un piano anti-contagio sui luoghi di lavoro

Bari, Asl e Prefettura insieme per promuovere un piano anti-contagio sui luoghi di lavoro

di Redazione
10 Giugno 2020
Bari
Share:


In concomitanza con la riapertura di aziende ed esercizi commerciali, il dipartimento di Prevenzione della Asl di Bari ha sottoscritto con la Prefettura un protocollo d’intesa tra le parti sociali e datoriali per la condivisione delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro e ​per avviare​ verifiche sul rispetto delle norme anti-contagio con l’obiettivo di garantire la tutela della salute di lavoratori e titolari di imprese.

Il protocollo anti-contagio è stato sottoscritto questa mattina nel corso di una video conferenza a cui hanno partecipato il direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce, Fulvio Longo, responsabile Spesal Area metropolitana , il prefetto Antonella Bellomo, insieme al comandante provinciale dei carabinieri, Confindustria, Ispettorato territoriale del Lavoro e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil.

La campagna di controlli sarà coordinata dalla Prefettura e coinvolgerà il Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro della ASL (Spesal), Ispettorato territoriale del lavoro e carabinieri in linea con quanto stabilito dal Dpcm del 26 aprile 2020.​

Il piano di prevenzione nelle aziende è un presupposto necessario per lo svolgimento dell’attività produttiva: tutti gli organi di vigilanza verificheranno, ognuno nell’ambito delle rispettive competenze, l’adozione da parte dei datori di lavoro delle procedure di sicurezza anti-contagio in numerose aziende di Bari e provincia che raggruppano 10 mila lavoratori.

I controlli sono partiti nelle realtà considerate a maggior rischio, con un numero di dipendenti più ampio per offrire in questa prima fase una immediata copertura ad una popolazione lavorativa più vasta.

Il piano messo a punto dalla Prefettura prevede il monitoraggio delle principali misure tecniche e organizzative previste dal Protocollo sottoscritto dalle parti sociali: informazione, modalità di ingresso in azienda, procedure di ​ accesso dei fornitori esterni, pulizia e sanificazione in azienda, precauzioni igieniche personali, uso di dispositivi di protezione individuale, gestione degli spazi comuni (mensa, spogliatoi, aree fumatori, distributori di bevande e/o snack…), organizzazioni aziendali (turnazione, trasferte e smart work, rimodulazione dei livelli produttivi), gestione entrata e uscita dei dipendenti, spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione, sorveglianza sanitaria da parte del medico competente e gestione di una persona sintomatica in azienda.

Per meglio sostenere cittadini e imprese nel rispetto e nella applicazione delle misure anti-Covid, lo Spesal della Asl ha attivato lo sportello informativo provinciale “Mettiamoilvirusfuorigioco”, rivolto a: datori di lavoro, lavoratori, responsabili e addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, consulenti del lavoro, tecnici-professionisti, associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali.

Gli utenti possono usare un indirizzo email dedicato mettiamoilvirusfuorigioco@asl.bari.it a cui far pervenire richieste di informazioni compilando un semplice modulo scaricabile dal sito della ASL. Oppure è possibile contattare tre numeri telefonici dedicati (3398750020 per l’area metropolitana; 0803357955 per l’area Nord e 3398750082 per l’area Sud) dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì.

print

Previous Article

Poggiofranco, rubano alcolici nel bar di Villa ...

Next Article

Puglia, riaprono cinema, servizi per l’infanzia e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi si registrano 126 positivi e un decesso. 17 in terapia intensiva

    5 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 2.496 tamponi nessun positivo e nessun decesso. 68 gli attualmente positivi

    15 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi registra 243 nuovi positivi su 10.492 tamponi

    5 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 2 giugno registra 196 positivi e 10 decessi

    2 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva a Bari il “Truck Tour” della Banca del Cuore: in piazza Libertà 3 giorni di esami gratuiti

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Donne e lavoro, domani pomeriggio tavolo tecnico a Porta Futuro

    26 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info