SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Continuano i lavori a Parco 2 Giugno. Galasso: “Riapertura a metà luglio”

Continuano i lavori a Parco 2 Giugno. Galasso: “Riapertura a metà luglio”

di Redazione
12 Giugno 2020
Bari
Share:


Proseguono i lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione (e di ampliamento della videosorveglianza) di parco 2 Giugno. 

Ieri, al fine di verificare l’andamento del cantiere, l’assessore Galasso ha effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici comunali.

Al sopralluogo hanno partecipato anche i tecnici del settore Giardini, che si occuperanno della potatura e di alcuni interventi di manutenzione del verde, interrotti nel periodo di lockdown, unitamente a quelli incaricati della manutenzioni degli arredi pubblici che si occuperanno dei lavori di riparazione di giochi e sedute, nonché di muretti, tratti di pavimentazione antitrauma e sentieri, e ai responsabili degli impianti in corso di realizzazione, con l’obiettivo di riconsegnare il parco ai cittadini nella sua veste migliore non appena saranno completate tutte le lavorazioni impiantistiche che ormai volgono al termine.

Il sopralluogo ha permesso di constatare come presso tutti i varchi di accesso al parco, inoltre, siano già stati installati dei dispositivi che consentono l’ingresso alle persone in carrozzina impedendo, invece, l’accesso a motociclette e scooter. Il dispositivo è testato sulle carrozzine standard; per quelle fuori sagoma sarà possibile utilizzare un cancelletto la cui apertura è azionabile da remoto dalla sala comando della polizia locale.

“Purtroppo – ha commentato Galasso – a causa di alcuni problemi nella fornitura dei pali più alti, quelli che illumineranno l’area centrale, il cronopragramma dei lavori si è leggermente modificato: la consegna delle ultime forniture impiantistiche, infatti, è prevista per fine mese, circostanza che determinerà uno slittamento di qualche settimana della data di riapertura del parco più grande della città”.

“Stimiamo di poterlo restituire entro la metà di luglio”, ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, che ha continuato: “Una parte delle nuove telecamere sarà funzionante, mentre per l’installazione e l’attivazione delle restanti dovremo attendere la fine dell’anno in quanto rientrano in un diverso appalto di fornitura. Ad ogni modo non sarà necessario effettuare alcuno scavo aggiuntivo poiché tutte le lavorazioni relative agli scavi e alla predisposizione delle apparecchiature saranno state già eseguite, e occorrerà solo effettuare infilaggi di cavi elettrici e montaggio delle videocamere aggiuntive”

“Il nuovo parco 2 Giugno, nelle ore serali, sarà veramente sbalorditivo – ha detto Galasso – poiché per la prima volta sarà completamente illuminato in ogni zona, compresi i viali secondari in ghiaino e sterrati mai illuminati sin dalla loro esecuzione, e che per questo erano poco sicuri. A partire da questa estate l’area diventerà più fruibile e sicura, decisamente più accogliente di quella attuale, offrendo ai fruitori una percezione di sicurezza e comfort sensibilmente maggiori”.

print

Previous Article

Guardia di Finanza, cambio al vertice del ...

Next Article

Palese, entro fine agosto completata la rotatoria ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Decaro pubblicizza su Facebook visita al Kursaal, ma è già “tutto esaurito”

    19 Giugno 2021
    di Carlo Maria Nitti
  • LA CITTÀ

    Sabino Persichella confermato presidente di Amiu Puglia

    12 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari a Sant’Anna: in corso i lavori per la consegna di 123 nuovi alloggi

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid, partito lo screening anti-contagio nel carcere di Bari

    14 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Via Amendola, alberi piantati sui percorsi per non vedenti. La risposta dello staff del sindaco

    25 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    RCU Picone-Poggiofranco, domani visita guidata a chiesa e archivio di Santa Fara

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info