SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Le mani dello Stato sul ‘tesoro dei Narcos’: sequestro da 15 milioni a narcotrafficante

Le mani dello Stato sul ‘tesoro dei Narcos’: sequestro da 15 milioni a narcotrafficante

di Redazione
24 Luglio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Più di 15 milioni di euro, suddivisi in banconote di piccolo taglio, e un fabbricato commerciale sito in provincia di Bari. È questo il patrimonio sequestrato da personale della divisione anticrimine della questura di Milano, con la collaborazione di personale della questura di Bari, a carico di Francesco Massimiliano Cauchi (classe ’73), noto esponente del narcotraffico milanese.

Il sequestro antimafia ha tratto spunto dall’operazione “Flashback” della squadra mobile, che ha riguardato un’associazione dedita al traffico di grandi quantitativi di hashish dal Marocco, riversati sul mercato della droga dell’hinterland milanese.

Nell’ambito dell’operazione, a carico di Cauchi sono stati rinvenuti quasi 16 milioni di euro in contanti, occultati in un’intercapedine muraria nell’abitazione di suo padre.

A seguito del sequestro sono state avviate le indagini patrimoniali da parte degli specialisti della divisione anticrimine della questura, che hanno riscontrato un’incolmabile sproporzione tra i redditi dichiarati da Cauchi e il suo tenore di vita, accertando che quei soldi costituiscono gli enormi profitti illeciti accumulati dal narcotrafficante.

Le indagini patrimoniali hanno permesso, inoltre, di ricondurre nella sfera di disponibilità del soggetto non solo il denaro contante trovato nella casa del padre, ma anche un capannone industriale sito in provincia di Bari, il cui valore catastale – di circa 300.000 euro – è di per sé da solo superiore all’insieme dei redditi dichiarati nel corso della vita dal trafficante.

Tali redditi, in realtà, non gli sarebbero neppure bastati a sostenere le spese di vita quotidiana.

A seguito del sequestro, Cauchi è ora chiamato a dimostrare la provenienza lecita dei beni e, se non riuscirà a dimostrarla, il provvedimento diventerà confisca, e in tal modo lo Stato acquisirà la titolarità dei beni sequestrati, “ripulendo” il mercato dai capitali sospetti, reimpiegandoli in finalità sociali, nell’interesse della collettività.

print

Previous Article

Violenza sessuale aggravata e continuata su minori: ...

Next Article

Japigia, partiti i lavori per la nuova ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Furti e ricettazione, sgominata a Castellana Grotte banda di ladri di supermercati

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

    4 Dicembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

    20 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Anche la Puglia celebra la Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

    20 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, varie irregolarità in ristorante-pizzeria di via Quintino Sella: interviene la polizia locale

    20 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Nuovo asfalto a San Girolamo, oggi il sopralluogo dell’assessore Galasso

    4 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.03°C / 27.88°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info