SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Si fingevano sordo-mute per truffare i passanti: denunciate due ragazze rumene

Si fingevano sordo-mute per truffare i passanti: denunciate due ragazze rumene

di Redazione
28 Agosto 2020
Giovinazzo
Share:


Due ragazze di nazionalità rumena sono state denunciate dai carabinieri di Giovinazzo.

Sabato sera, infatti, lungo l’affollato lungomare e in pieno centro storico, le due ragazze avrebbero truffato tanti passanti che, innocentemente, avrebbero creduto che queste fossero sordo-mute.

Le due giovani, infatti, avrebbero avvicinato diverse persone e, fingendosi disabili e mostrando una cartellina con un documento riportante l’intestazione di un fantomatico ente tramite il quale si indicava una raccolta fondi per la costruzione di un centro per bambini poveri, avrebbero chiesto soldi alle vittime.

Tra i vari passanti le due hanno avvicinato anche un carabiniere fuori servizio che, dopo aver visto il documento e insospettitosi dall’attività, si è qualificato e ha approfondito gli accertamenti.

Le giovani, vistesi scoperte, hanno invano cercato di allontanarsi frettolosamente, provando anche a disfarsi della falsa documentazione.

Le due però non ci sono riuscite, poiché sono state bloccate da una pattuglia di militari presente sul lungomare.

Portate in caserma e identificate, sono state trovate in possesso di ben tre elenchi firmati da persone che generosamente avevano donato per fini benefici, ignare che i soldi sarebbero finiti nelle tasche delle truffatrici.

In una borsa, insieme a smartphone e altri effetti personali, i militari hanno trovato la somma di oltre 200 euro, molto probabilmente frutto delle donazioni.

Le ragazze sono state denunciate, mentre i documenti falsi e i soldi sono stati sottoposti a sequestro.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 52 nuovi casi registrati ...

Next Article

È ai domiciliari, ma nasconde la droga ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Festività pasquali “stupefacenti”: arrestati 3 pusher nel Barese. Uno nascondeva la droga in giardino

    23 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ruba bici in stazione e poi la lega insieme alla sua: denunciato 50enne

    24 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani la chiusura di “So…stare nell’amica strada”, il progetto contro bullismo e cyber bullismo

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il sindaco di Bari Antonio Decaro rieletto presidente dell’Anci

    19 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Santo Spirito, i carabinieri arrestato due rapinatori seriali di supermercati

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesca vietata: sorpresi con 16 chili di datteri di mare in barca. Due persone denunciate

    5 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info