SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Si fingevano sordo-mute per truffare i passanti: denunciate due ragazze rumene

Si fingevano sordo-mute per truffare i passanti: denunciate due ragazze rumene

di Redazione
28 Agosto 2020
Giovinazzo
Share:


Due ragazze di nazionalità rumena sono state denunciate dai carabinieri di Giovinazzo.

Sabato sera, infatti, lungo l’affollato lungomare e in pieno centro storico, le due ragazze avrebbero truffato tanti passanti che, innocentemente, avrebbero creduto che queste fossero sordo-mute.

Le due giovani, infatti, avrebbero avvicinato diverse persone e, fingendosi disabili e mostrando una cartellina con un documento riportante l’intestazione di un fantomatico ente tramite il quale si indicava una raccolta fondi per la costruzione di un centro per bambini poveri, avrebbero chiesto soldi alle vittime.

Tra i vari passanti le due hanno avvicinato anche un carabiniere fuori servizio che, dopo aver visto il documento e insospettitosi dall’attività, si è qualificato e ha approfondito gli accertamenti.

Le giovani, vistesi scoperte, hanno invano cercato di allontanarsi frettolosamente, provando anche a disfarsi della falsa documentazione.

Le due però non ci sono riuscite, poiché sono state bloccate da una pattuglia di militari presente sul lungomare.

Portate in caserma e identificate, sono state trovate in possesso di ben tre elenchi firmati da persone che generosamente avevano donato per fini benefici, ignare che i soldi sarebbero finiti nelle tasche delle truffatrici.

In una borsa, insieme a smartphone e altri effetti personali, i militari hanno trovato la somma di oltre 200 euro, molto probabilmente frutto delle donazioni.

Le ragazze sono state denunciate, mentre i documenti falsi e i soldi sono stati sottoposti a sequestro.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 52 nuovi casi registrati ...

Next Article

È ai domiciliari, ma nasconde la droga ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Monopoli, i carabinieri salvano donna intrappolata in un locale in fiamme

    7 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Viale Einaudi: polizia chiude per 10 giorni locale pericoloso per la sicurezza pubblica (e con licenza ‘modificata’)

    18 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Blocca il treno per 20 minuti perché non vuole mostrare il biglietto: denunciato 42enne

    14 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano estorsione a titolare di azienda agroalimentare di Santeramo: 5 italiani arrestati

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli come Molfetta: scovati 32 furbetti del cartellino all’ospedale San Giacomo. 13 ora ai domiciliari

    18 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo Polo bibliotecario regionale nell’ex caserma Rossani, oggi sopralluogo di Emiliano e Decaro

    26 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 0.56°C / 5°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • 26 Gennaio 2021

    Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • 26 Gennaio 2021

    Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • 26 Gennaio 2021

    Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • 26 Gennaio 2021

    Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

  • 26 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, cala il tasso di positività: 995 contagiati su 11.790 tamponi

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info