SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Covid, nasce a Bari la prima centrale operativa regionale per il monitoraggio della pandemia

Covid, nasce a Bari la prima centrale operativa regionale per il monitoraggio della pandemia

di Redazione
18 Settembre 2020
Bari
Share:


Si chiama EIC – Epidemic Intelligence Center – ed è la prima centrale operativa di controllo per la sorveglianza epidemiologica in Puglia costituita da un pool di professionisti sanitari dedicato a fronteggiare l’emergenza Covid.

Asl Bari e dipartimento di prevenzione – con il​ coordinamento regionale emergenze epidemiologiche – hanno istituito un centro destinato al monitoraggio della pandemia e più in generale delle malattie infettive con sede nel quartiere Madonnella, a Bari.​

I locali della Asl in via Volpe ospitano, da ieri, un team di dirigenti medici del Servizio di igiene e sanità pubblica, assistenti sanitari, infermieri e specializzandi, già al lavoro per supportare il Dipartimento in tutte le attività necessarie a monitorare la diffusione del virus. La sede non è aperta al pubblico quindi l’accesso è consentito solo agli operatori ASL.

“Il progetto – spiega Antonio Sanguedolce, direttore generale della Asl – risponde all’esigenza di concentrare una serie di competenze specifiche in un’unica sede logistica avviata con l’obiettivo di coordinare e potenziare le attività del dipartimento di prevenzione: con l’unione delle professionalità sarà possibile semplificare lo scambio dati, la trasmissione degli stessi e pianificare le azioni necessarie alla programmazione sanitaria anti-Covid”.

L’Epidemic Intelligence Center garantirà, in particolare, l’implementazione dei flussi informativi regionali, i contatti telefonici e telematici con gli utenti, ma anche con i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per trasferire informazioni sui percorsi previsti dalla Asl nella gestione di casi sospetti, casi confermati, contatti stretti, sorveglianza sanitaria e contact tracing.

Il team – oltre alle predisposizione delle procedure prevista dalla sorveglianza epidemiologica – provvederà alla comunicazione delle prescrizioni per l’isolamento e all’invio dei referti dei test per la ricerca del Sars-Cov-2.

Gli esiti dei tamponi saranno più tempestivi grazie anche ad un nuovo sistema di automatizzazione dei dati proposto dall’area Informatica della Asl e approvata dal dipartimento Salute della Regione.

Con l’aggiornamento della piattaforma GIAVA COVID 19​ i risultati dei test potranno essere inviati direttamente all’utente via mail, con una procedura più snella e nel rispetto della privacy.

Il team sarà impegnato anche nello studio dell’incidenza e della prevalenza delle malattie infettive che serve a monitorare la diffusione e l’andamento delle stesse ed effettuare idonei interventi di prevenzione e controllo.

Il Centro epidemiologico della Asl sarà presto dotato di tecnologie atte a potenziare la rete telematica nelle strutture di prevenzione a Nord e a Sud di Bari.

print

Previous Article

Family & Friends: domani e domenica vinili, ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 108 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 645 positivi e 47 decessi. I tamponi poco oltre 4 mila

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1 caso su 1.684 tamponi. 3.835 i pazienti guariti

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, sospesi i primi operatori sanitari no vax. Sanguedolce: “Provvedimenti necessari”

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 515 nuovi casi e 7 decessi. Superati i 6 mila contagiati nel Barese

    25 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 9 nuovi positivi su 1.561 tamponi oggi

    8 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari gli alunni dell’Istituto Elena di Savoia “collaborano” col Banco Farmaceutico

    13 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 28.82°C / 33.81°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info