SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bitetto, trovata l’arma dell’omicidio del 26enne Nicola Brescia

Bitetto, trovata l’arma dell’omicidio del 26enne Nicola Brescia

di Redazione
23 Settembre 2020
Bitetto
Share:


È stata ritrovata l’arma del delitto avvenuto lo scorso 12 settembre, a Bitetto, ad opera del 26enne Giuseppe Pace nei confronti di un coetaneo, Nicola Brescia.

Si tratta di un fatto rilevante per la vicenda giudiziaria in corso, le cui indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari nella persona del sostituto procuratore dr.ssa Toscani.

I carabinieri di Modugno, dalle prime ore dell’omicidio del Brescia e del tentato omicidio del padre di quest’ultimo e della ex ragazza (molto probabilmente per motivi passionali), hanno condotto in questi giorni una minuziosa attività di ricerca dell’arma del delitto, scandagliando i vicoli del centro storico della piccola cittadina barese.

Prima di mezzanotte, sul pergolato di un’abitazione, è stata trovata una maglietta, di colore nero, verosimilmente indossata dall’omicida nel momento in cui scagliava la sua furia sui corpi delle vittime.

Le successive ricerche sui tetti delle abitazioni vicine al luogo del rinvenimento della maglietta, non distanti dall’abitazione del Pace, hanno consentito poi di rinvenire, sotto ad un altro pergolato di un fabbricato disabitato, un coltello lungo oltre 30 centimetri, sulla cui lama sono state trovate tracce ematiche.

Gli inquirenti ritengono che possa trattarsi proprio dell’arma del delitto.

L’indumento e il coltello sono stati sottoposti a sequestro e sono a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti di natura tecnico-scientifica.

print
Previous Article

Bari, il maltempo danneggia Parco Domingo. L’appello ...

Next Article

Calcio, riparte la Coppa Italia: il Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, picchia e rapina prostituta 21enne dopo rapporto sessuale: arrestato uomo di 34 anni

    17 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo Polo della Giustizia di Bari: siglato l’accordo tra Comune, Ministero e altri enti

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, cede il solaio di un palazzo al quartiere Libertà: 23 persone evacuate

    2 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività della RCU di Carbonara, S. Rita, Ceglie e Loseto

    25 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 22 nuove luci a led al Quartierino. Galasso: “Più illuminazione e meno consumi”

    22 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da domani ripartono le aperture serali dei mercati cittadini

    30 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 14.03°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info