SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, grande successo per le ‘Arene Culturali’: 20 mila le persone coinvolte

Bari, grande successo per le ‘Arene Culturali’: 20 mila le persone coinvolte

di Redazione
1 Ottobre 2020
Bari
Share:


Si sono concluse ieri le Arene Culturali del Comune di Bari, il ricco cartellone di eventi gratuiti promossi dall’assessorato alle Culture in tutti i quartieri della città per valorizzare il protagonismo degli operatori culturali e conferire nuovi significati ai luoghi attraverso la cultura.

Dai primi giorni di agosto fino alla fine di settembre sono state circa cento le iniziative gratuite che, diffuse in tutti i rioni e realizzate in totale sicurezza, hanno coinvolto complessivamente circa 20mila spettatori.

Gli eventi hanno consentito al pubblico di scoprire nuovi spazi della città, uno su tutti il parco archeologico di Santa Scolastica, e di sperimentare una nuova modalità di fruizione culturale senza rinunciare al piacere di stare insieme e condividere.

L’offerta ha spaziato dal teatro alla musica, dai laboratori per i più piccoli alle presentazioni dei libri, dagli incontri di divulgazione scientifica alle mostre fotografiche per incontrare i gusti di tutti i target di pubblico.

Dal tango a Japigia alla danza urbana a Madonnella, dalle presentazioni di libri – con Luciano Canfora e Michela di Trani a Barivecchia, Edoardo Altomare a Japigia – ai reading musicali con Nunzia Antonino al Redentore, dalla musica popolare dei Uaragnaun al concerto per pianoforte di Loredana Paulicelli alle rivisitazioni classiche affidate all’ensemble del violinista Francesco Greco, senza dimenticare gli spettacoli dedicati alle famiglie a cura dell’associazione culturale Kubiza all’Arena Kismet e gli spettacoli di Anonima Gr, Vito Signorile all’Arena della Pace e Nico Salatino all’Arena Airiciclotteri.

Dai laboratori di divulgazione scientifica nel Planetario alla Fiera del Levante ai concerti jazz di Vince Abbracciante, Paola Arnesano, Fabio Accardi, Giuseppe Bassi, Mike Rubini, Gaetano Partipilo, Antonello Losacco e Francesco Schepisi (solo per citarne alcuni), dalle rassegne cinematografiche organizzate all’Arena Airiciclotteri ai grandi classici di Vito Signorile, Anonima G.R. e Gianni Ciardo, senza trascurare le iniziative per i più piccoli di clown e teatroterapia e gli spettacoli di burattini del Granteatrino Casa di Pulcinella.

Nel parco archeologico di San Pietro, in collaborazione con la Città Metropolitana, si è tenuta una straordinaria tappa barese del Locus Festival con le esibizioni di Any Other e Katy Fusco, mentre tra gli altri appuntamenti musicali ricordiamo anche i concerti di Radicanto, Fabio Lepore e il Collegium Musicum e i percorsi alla scoperta dell’Opera che ha visto la straordinaria partecipazione dei maestri Piero Naviglio e Nicola Scardicchio.

print

Previous Article

Fiera del Levante, occhio ai divieti di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 72 positivi su 3.949 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, dal 1° novembre cambiano gli orari di conferimento dei rifiuti indifferenziati

    29 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto chiuso a Pasqua e Pasquetta. Decaro impone il lockdown per tutte le attività commerciali

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni delle scuole medie e superiori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari aderisce all’associazione culturale “Vie Francigene”

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Decaro: “Non è mai troppo presto per parlare di amore coi nostri figli”

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    24 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 33.26°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info