SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›San Giorgio, polizia locale scopre e sequestra discarica abusiva: nei guai società del luogo

San Giorgio, polizia locale scopre e sequestra discarica abusiva: nei guai società del luogo

di Andrea Giotta
3 Ottobre 2020
Bari
Share:


Gli agenti del nucleo ambientale della polizia locale di Bari hanno sequestrato una discarica abusiva a San Giorgio.

Sono stati posti i sigilli, al fine di impedirne l’accesso, ad un’area di circa 300 mq, nella quale era presente un’ingente quantità di rifiuti sversata disordinatamente sul terreno.

Il suolo in questione è risultato essere di proprietà di una società, la cui sede legale era proprio di fronte il sito inquinato.

All’interno dell’area sono stati trovati circa 400 onduline in presunta lana-vetro, rifiuti rivenienti da demolizioni, rifiuti in plastica e derivanti da attività di manutenzioni stradali, due relitti di imbarcazioni, motori marini disassemblati (per i quali è in corso la verifica della provenienza), fusti contenenti olio esausto e diluenti.

Sono state trovate, inoltre, tracce di rifiuti bruciati.

Dopo aver eseguito le dovute campionature, tutti i rifiuti sversati risultano essere riconducibili all’attività svolta dalla società proprietaria del suolo.

L’area è stata sequestrata perché organizzata come discarica abusiva e il proprietario denunciato.

print

Previous Article

Puglia, obbligo di mascherina davanti a scuole, ...

Next Article

Calcio, domani il Bari contro il Teramo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, arrestata ricercata internazionale: sarà estradata

    28 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, la polizia passa al setaccio la città: un arresto e due denunce

    11 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 80 chili di sigarette di contrabbando in macchina: denunciato 70enne

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giuseppe Bisogno è il nuovo questore di Bari. Oggi l’insediamento

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive per il contributo alloggiativo 2016

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Viaggiavano con passaporti contraffatti: arrestate 4 persone all’aeroporto di Bari

    5 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.56°C / 17.22°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info