SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Concluso il festival di teatro di strada e circo contemporaneo. Bottalico: “Grande riscontro di pubblico”

Concluso il festival di teatro di strada e circo contemporaneo. Bottalico: “Grande riscontro di pubblico”

di Redazione
8 Ottobre 2020
Bari
Share:


Si è tenuto ieri l’ultimo appuntamento del festival “Circo & Periferia On The Road”, il progetto dell’associazione di promozione sociale “Un clown per amico”, vincitore del bando dell’assessorato al Welfare per interventi finalizzati alla prevenzione e contrasto al disagio, alla devianza minorile e alle povertà educative in favore dei minori residenti nel Municipio III.

Il progetto, dopo la battuta d’arresto determinata dall’emergenza sanitaria, è ripartito lo scorso 31 luglio cambiando pelle senza rinunciare però a tutta l’energia del circo contemporaneo.

Da allora una carovana di artisti nazionali e internazionali ha trasformato i cortili del territorio del Municipio III in teatri a cielo aperto, ripristinando le categorie di spazio e corpo, fondendole nella cerimonia dello spettacolo dal vivo dove il linguaggio universale dell’acrobazia e del teatro fisico dà vita a comunità temporanee che amano raccontare e ascoltare storie.

Cinque gli appuntamenti del festival: tre dal 31 luglio al 2 agosto nel cortile della scuola di Ciclismo Franco Ballerini con gli spettacoli “YessLand” di Giulio Lanzafame “Cuore Matto” di Selvaggia Mezzapesa, “Superfantasfiction” della Compagnia La Farandula e “Istinto” della compagnia italo-sudamericana Byk Cirque.

L’11 settembre è stata la volta di “Mr. Big” Circus Cabaret di Christian Lisco nel “Giardino condiviso” della scuola Marconi, mentre ieri sera, in chiusura, è andato in scena “Live Gravity”, di e con Michele Diana, esilarante spettacolo di giocoleria, equilibrismo e clown organizzato in collaborazione con il Centro servizi per le famiglie San Girolamo-Fesca-San Cataldo-Marconi.

“Siamo soddisfatti della riuscita di questa rassegna – sottolinea l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -, che ha avuto il merito di coniugare la magia e la potenza educativa dell’arte circense con nuove modalità di inclusione sociale. Parliamo di un progetto che si è rivelato efficace in particolare per gli adolescenti vulnerabili, anche alla luce della continua trasformazione sociale in atto determinata dal perdurare dell’emergenza sanitaria. Non a caso c’è stato un forte riscontro da parte del pubblico, nonostante le misure restrittive di contenimento del virus: tutti gli eventi sono stati sold out e hanno raccolto grande entusiasmo sia degli spettatori più piccoli che dei più grandi, insieme alla soddisfazione dei ​ partner pubblici e privati che l’hanno sostenuto”.

print

Previous Article

A Bari il comune rimborsa alle imprese ...

Next Article

Molfetta, trasformano sottano in una centrale della ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al Bif&st 2019 è il “Morricone Day”. Domani Cortellesi, Scamarcio, Gerini e Pesce

    27 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, domani l’inaugurazione della mostra collettiva itinerante su Guglielmo Marconi

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, parte domani il festival itinerante dei quartieri costieri

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ‘Martino’, l’altra faccia della medaglia criminale

    19 Novembre 2019
    di Dino Cassone
  • SPETTACOLI

    Cinema, inizia lunedì a Polignano il Puglia international Film Festival

    18 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, stasera concerto ‘Gospel e Spiritual’ nella chiesa San Carlo Borromeo

    28 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: -1°C / 0.56°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info